www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: cordoglio per la morte di Tom Benetollo presidente Arci
Dolore e cordoglio nel mondo dell'associazionismo per la repentina scomparsa di Tom Benetollo. Il 53enne presidente dell'Arci è deceduto domenica all'alba al Policlinico Umberto I di Roma a causa d...
Per un Mediterraneo in movimento
Il FSMed è formato da movimenti sociali, gruuppi di base, ong, organismi sindacali, uomini e donne di tutti i paesi delle diverse sponde del Mediterraneo impegnati a costruire il Foro Sociale Medit...
Acqua: carovana italiana a Mostar
In occasione della inaugurazione del ponte di Mostar che avverrà nella giornata del 24 Luglio 2004, il Comitato italiano ed il CEVI assieme ad una seri di altre associazioni, hanno deciso di dar or...
Usa: il G8 limita sviluppo e libertà di protesta
A Sea Island in Georgia ha inizio il summit dei G8 e la società civile italiana ricorda gli impegni assunti dai summit precedenti per gli Obiettivi del Millennio dell'ONU. In una lettera viene chie...
Italia: cortei e azioni per accogliere Bush
I movimenti della società civile in piazza per l'arrivo di Bush a Roma. Durante la mattina sono previste delle azioni simboliche per ricevere "Bush come persona non desiderata" tra cui il...
Ong: il 4 giugno non scendono in piazza, richiesta a Bush e Berlusconi
L'associazione ONG Italiane (a cui fanno capo 160 organismi di cooperazione internazionale) non aderisce domani, venerdì 4 Giugno, ai cortei contro Bush perché non si riconosce nel linguaggio e nei...
Per il 4 giugno, lettera aperta al sindaco di Roma
La "Rete controg8 - per la globalizzazione dei diritti" scrive una lettera aperta al Sindaco di Roma Walter Veltroni riguardo all'appello affinchè le contestazioni contro Bush si svolgano...
Italia: contestata la Festa delle forze armate
Festa della Repubblica movimenta da numerose manifestazioni e azioni che nelle città d'Italia hanno visto gruppi di pacifisti contestare le parate e gli alza bandiera. A Roma oltre ai Ponti di Pace...
Aon: se trenta palloncini mettono in crisi l'areonautica militare
"Le nostre Forze Armate, malgrado vogliano mostrare con la parata molta efficienza, sono proprio messe male se la sicurezza del volo degli aerei militari può essere messa in pericolo da una tr...
Caritas Italiana: il 2 giugno "coscienza di pace" con Zanotelli e Nozza
Il 2 giugno al Palasport di Vicenza momento di riflessione col missionario comboniano padre Alex Zanotelli e il direttore della Caritas Italiana don Vittorio Nozza, per ricordare i 25 anni dell'obi...