
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
World Habitat Day: casa negata ad oltre un miliardo di persone
Oltre un miliardo di persone vive in quartieri degradati e le cifre riguardo alla povertà urbana aumentano giorno dopo giorno, particolarmente nei paesi in via di sviluppo ha affermato il Segretari...
Nobel a Liu Xiaobo. L’Europa esulta. L’Italia tace.
Il premio Nobel per la pace 2010 è stato assegnato al dissidente cinese Liu Xiaobo. Confermate dunque le previsioni, nonostante le pressioni di Pechino. Prima dell'annuncio ufficiale, Oslo aveva af...
Italia: ancora tagli al servizio civile
Con la sentenza storica n. 164 del 24 maggio 1985, la Corte Costituzionale riconobbe pari dignità al servizio militare e civile. Entrambi i servizi furono ritenuti modi diversi per realizzare l’uni...
Haiti: il Senegal accoglie i giovani
A 160 ragazzi colpiti dal sisma Dakar offrirà alloggio e istruzione. Per insegnargli a "ricostruire" il loro Paese. Era il 17 gennaio del 2010 quando Abdoulaye Wade, presidente del Senega...
Silwan: un enorme progetto di colonizzazione tra scavi e turisti
“Tutto quello che accade a Gerusalemme ha uno sfondo politico, anche l’archeologia. E questo sito rappresenta un caso di studio estremo.” E’ questo il punto di partenza per Yonathan Mizrachi e gli...
Ecuador: il presidente Correa denuncia tentativo di colpo di Stato
Sono ore concitate quelle che sta vivendo l'Ecuador. Nella capitale del paese andino ieri mattina si è svolta una manifestazione di protesta all'indomani dell'approvazione della Legge sull'impiego...
Italia: esportare armi per abbattere i costi, cambiando la legge
“Le esportazioni militari rappresentano una componente di primaria rilevanza per la politica estera ed industriale nazionale” anche perché “contribuiscono a diminuire i costi per il contribuente na...
CRBM: 100 miliardi di dollari l'anno per l’ambiente non bastano
A metà settembre le Nazioni Unite hanno celebrato la Giornata Mondiale della Democrazia, giornata che sembra aver avuto poco a che fare con il recente meeting informale di Ginevra su finanza e ambi...
Birmania: al regime piace vincere facile
Il 25 per cento dei seggi garantiti ai militari. I detenuti politici esclusi dalla competizione. Così finisce che Aung San Suu Kyi, agli arresti domiciliari, che scadranno, ironia della sorte o ast...
Gerusalemme: tra archeologia, politica e prime pagine
“Gerusalemme è di tutti, ebrei, cristiani, musulmani. E soprattutto è patrimonio universale dell’umanità, sotto la protezione dell’Unesco. Perché non cercare di avere, sempre, decisioni condivise?”...






