Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Panama: Ripristinati i diritti dei lavoratori

23 Ottobre 2010
C'è voluto del tempo, ma alla fine il governo panamense ha fatto un passo indietro e anche se il presidente dello stato centroamericano Ricardi Martinelli ha dichiarato che “non ci sono stati nè vi...

Città italiane. Dobbiamo guardare all’Europa

18 Ottobre 2010
Per Legambiente è di nuovo allarme ambientale nelle grandi città italiane. Con l’unica eccezione di Torino tutti i nostri centri urbani con più di mezzo milione di abitanti vedono peggiorare il lor...

L’Italia s’è desta. Contro Maroni

18 Ottobre 2010
Tutto è iniziato quando il 27 settembre Maroni annuncia di cacciare gli immigrati comunitari e non da le case popolari ai Rom. Il discorso viene pronunciato alla Cattolica di Milano ove il Ministro...

Qual’è la notizia vera?

16 Ottobre 2010
Nei giorni scorsi, nonostante le difficoltà finanziarie in cui versano le casse dello Stato, le commissioni Difesa di Camera e Senato hanno approvato in fretta e furia, e con il silenzio-assenso de...

Social Forum delle Migrazioni: “Nessuno è illegale”

16 Ottobre 2010
“La linea dell'equatore non divide gli emisferi, è una linea che permette il movimento tra le frontiere continentali. Nessuno ci ferma quando niente ci impedisce di stare con un piede nel nord e l'...

Cina: pressioni sui monasteri in Tibet

15 Ottobre 2010
Come nel 2008 e nel 2009, le autorità cinesi hanno inasprito le pressioni contro i monasteri buddisti in Tibet dove con il 1 novembre 2010 entreranno in vigore nuove e più dure norme di sorveglianz...

Speriamo che sia femmina

14 Ottobre 2010
Anno Domini 2010. La politica è donna. Quasi ovunque. A proposito di preconcetti l’ultima, in ordine di tempo, è il Kyrgyzstan, stato dell’Asia centrale a maggioranza mussulmana che ha eletto Roza...

Israele: critiche alle leggi razziali

13 Ottobre 2010
“Certe volte i leader israeliani si spingono talmente oltre da non rendere necessario un intervento palestinese per metterli in imbarazzo. Questa è una di quelle volte.” Sono dure le parole di Joar...

25 anni di CIPSI. Ancora per un Nobel alle donne africane

12 Ottobre 2010
Mentre il premio Nobel per la pace 2010 viene assegnato al dissidente cinese Liu Xiaobo nonostante le pressioni di Pechino, c’è già chi da tempo lavora alla prossima significativa candidatura. “Son...

Afghanistan: no alle bombe

11 Ottobre 2010
Dopo la tragica morte dei 4 alpini il ministro La Russa torna sulla possibilità che i nostri aerei impegnati nella missione siano dotati di bombe. “Quando le bombe vengono sganciate dall'alto c'è i...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)