
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Corte Ue: sulla morte di Carlo Giuliani lo Stato italiano ha violato le procedure giudiziarie
La Corte Europea dei Diritti umani ha accolto solo parzialmente il ricorso della famiglia di Carlo Giuliani secondo cui, in occasione del G8 di Genova del 2001, vi siano state da parte dello Stato...
Italia: Sinodo valdese-metodista digiuno di protesta contro il 'pacchetto sicurezza'
Una giornata di solidarietà con le "vittime del pacchetto sicurezza" - di cui con voto unanime ne chiede una drastica revisione - e impegno a combattere le ondate xenofobe che "in It...
Mafia: un’estate molto calda, tra polemiche, memorie e appelli
E' stata un'estate molto calda sul fronte della memoria delle vittime della mafia. L'anniversario che ha scatenato più polemiche è certamente stato quello della strage di via D'Amelio, dove rimase...
Afghanistan: dieci richieste di Amnesty, anche i 'signori della guerra' tra i candidati
Nei giorni scorsi in vista delle elezioni del 20 agosto in Afghanistan, Amnesty International ha pubblicato un'agenda in dieci punti per il rispetto dei diritti umani, in cui chiede ai 38 candidati...
Trentino: il Forum della pace chiede ai sindaci di vietare le ronde
Con una lettera aperta ai sindaci il 'Forum trentino per la Pace ed i Diritti Umani' ha chiesto un segnale forte: il divieto di ricorrere nel proprio territorio comunale alle "ronde" e ad...
Pacchetto sicurezza: da oggi in vigore, non tacciono le critiche dei missionari
Entra oggi in vigore il "Pacchetto sicurezza" secondo il quale tutti gli immigrati non in regola con il permesso di soggiorno potranno subire pesanti ammende e l’espulsione. "Tutti t...
Libera e Articolo 21: appello alla Tv, "Non oscurate la memoria di don Diana"
Dopo le vicende dei giorni scorsi, che hanno riaperto le polemiche sull'omicidio di don Peppino Diana, Articolo 21 e Libera Informazione invitano il servizio pubblico a dedicare uno speciale sulla...
Cipsi: "non solo tagli dei fondi ma disinteresse del Governo alla cooperazione"
Alla vigilia della tre giorni di dibattiti e mostre del TonaleEstate 2009, che prende il via oggi al Passo del Tonale (TN) e a Ponte di Legno (BS) il presidente del Cipsi, Guido Barbera, pone l’att...
Servizio Civile: mobilitazione delle associazioni per i tagli e i ritardi del Governo
L'ampio Tavolo degli Enti Servizio Civile della Regione Piemonte esprime "profonda preoccupazione" per la situazione creatasi nel Servizio civile nazionale. Il processo di riforma della l...
Honduras: nel mirino del golpe la società civile
A un mese dal colpo di stato che ha deposto il presidente eletto Manuel Zelaya e instaurato una dittatura in Honduras, la situazione è ancora molto complicata e nonostante le condanne e l'isolament...






