
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Croazia: Zagabria tra mafie edilizie e cittadinanza attiva
La storia comincia alla fine del 2006 quando in caccia di favori, Milan Bandic, presenta alla città il suo piano di sviluppo con le solite promesse di occupazione e futuri radiosi. La risposta dei...
Social Forum Americhe: “Difendere la madre terra per difendere i diritti umani”
Riforma agraria, misure contro la militarizzazione del territorio e contro la criminalizzazione dei movimenti sociali dei popoli latinoamericani, ma anche la questione agrobusiness e della sovranit...
Ramadan: rinsaldare i rapporti con la comunità musulmana italiana
Ieri, in occasione dell'inizio del Ramadan, la rivista 'il dialogo' ha inviato i propri auguri sinceri e fraterni alla comunità musulmana in Italia. "Contiamo che questo tempo di impegn...
Sudafrica: "Ne è valsa la pena?" Intervista a Hellen Zille
«Non lo so». Fra tutte le risposte possibili, è l’ultima che ti aspetti da un politico. Soprattutto quando si chiama Hellen Zille, a capo del principale partito di opposizione in Sudafrica (DA, Dem...
Honduras: ad un anno dal golpe “senza verità non potrà esserci giustizia”
A poco più di un anno dal colpo di Stato che ha spodestato Manuel Zelaya Rosales dalla presidenza dell'Honduras, le organizzazioni per i diritti umani denunciano che il piccolo stato centroamerican...
Friuli V. Giulia: cancellato il limite di residenza per l’accesso al welfare regionale
Il Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia ha cancellato la norma ch poneva un limite di 36 mesi di residenza per l’accesso al welfare regionale da parte dei cittadini comunitari residenti in reg...
Repubblica Democratica del Congo: a cinquant'anni dall'indipendenza
Il 30 giugno scorso la Repubblica Democratica del Congo ha festeggiato i 50 anni di indipendenza. Cinquant'anni che sono uno specchio del sostanziale fallimento del processo di decolonizzazione, ma...
Italia: 'No Nuclear Day', "Meglio attivi oggi che radioattivi domani"
"Meglio attivi oggi che radioattivi domani". E' stato lo slogan della manifestazione che si è tenuta sabato scorso a Milano promossa da un ampio gruppo di associazioni per opporsi alla al...
Genova G8 Diaz: condannato De Gennaro, "ora venga sospeso da ogni incarico"
"A questo punto la loro sospensione e sostituzione negli incarichi non è rinviabile. La fiducia dei cittadini è stata minata e non può essere recuperata se non voltando radicalmente pagina. Ne...
Rapporto Amnesty: le violazioni dei diritti nel mondo, sotto accusa anche l'Italia
Nonostante il 2009 sia stato un anno fondamentale per la giustizia internazionale, le lacune esistenti nella giustizia globale sono state acuite dal potere della politica. È quanto affermato da Am...






