
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: le riforme costituzionali si fanno online e bastano 5 minuti!
Nei momenti di crisi economica e politica si tirano fuori le riforme costituzionali. Come se i veri problemi italiani (corruzione, burocrazia, mafie, dissesto territoriale, mancata crescita) si ris...
Costringere a terra l’aereo del presidente boliviano: un atto di pirateria
Il caso Snowden fa emergere una realtà inoppugnabile: a livello internazionale non conta il diritto, ma la forza. Così l’aereo di un capo di Stato, in questo caso il presidente boliviano Morales, p...
Da Israele al Kazakistan: l’export armato del governo Monti
Sarà stata l’eredità del precedente governo Berlusconi. Sarà perché dittatori e paesi in conflitto sono da sempre i maggiori compratori di armi. O sarà forse perché, grazie alla modifica della legg...
L’Artico, una nuova partita a scacchi geopolitica
La visita del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon, avvenuta qualche giorno fa in Islanda, è stata l’occasione per ricordare la stretta connessione esistente tra pace e sviluppo sostenibile. Un...
Ludopatia, quando lo Stato lucra sul gioco (perdendoci)
Una volta si giocava al lotto una volta al mese, poi una volta in settimana, oggi la possibilità di scommettere è quotidiana. Così per il Totocalcio. Lo Stato non ha scrupoli di “giocare” sulle deb...
Siria, la soluzione è solo politica
Se cade Assad sarà il caos, ma Assad non potrà restare. In mezzo la popolazione civile che non ne può più della guerra, del regime, dei gruppi armati che dovrebbero lavorare per “liberare” la Siria...
Corte Suprema USA: tra diritto e politica
In questi ultimi giorni le decisioni della Corte Suprema degli Stati Uniti hanno fatto notizia anche oltre Atlantico. I temi trattati (diritti delle minoranze, questioni del matrimonio, divieto del...
Croazia nell'UE, ma a pezzi
Una Croazia in ginocchio, colpita dalla crisi economica. Nonostante la gioia per l'ingresso nell'UE è questo il desolante quadro della situazione. Ma diventare 28mo membro dell'Unione potrebbe far...
F-35: chi vota no, chi sì, chi straparla e chi ha il mal di pancia
Dovrebbe tenersi oggi alla Camera il voto sulla mozione che chiede al Governo non solo di “cancellare la partecipazione italiana al programma di realizzazione del cacciabombardiere F-35” ma anche d...
Stasera sit-in a Montecitorio per fermare l’acquisto dei caccia F-35
Stasera davanti a Montecitorio si terrà il sit-in promosso da Rete Disarmo, Sbilanciamoci! e Tavola della pace per sostenere la mozione promossa dalla campagna “Taglia le ali alle armi” e firmata d...






