
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Conquistiamo il diritto alla difesa civile
Per parlare in modo pertinente e consapevole della pubblicazione del bando di Servizio Civile Nazionale, avvenuta il 4 ottobre, è necessario allargare lo sguardo ad alcuni altri avvenimenti dei gio...
Aspettando Godot: vita e politica di una Tunisi immobile
Con lo scorrere dei mesi, l’euforia rivoluzionaria e l’inesperienza di governo non rappresentano più un alibi sufficiente: il Paese dei gelsomini sembra incapace di uscire dalla spirale di piccoli...
A 1700 anni dall’Editto di Milano serve un nuovo patto per la tolleranza religiosa
La parola tolleranza non a tutti piace, è vero, ma mai come oggi il solo tollerante riconoscimento della libertà di culto sarebbe un primo importante passo. Anche per questo il 21 settembre scorso...
L’Armenia tra Mosca e Bruxelles
L’accordo di Unione doganale con Russia, Bielorussia e Kazakistan vanifica la prevista conclusione di un accordo di associazione tra Yerevan e Bruxelles. L’opinione pubblica armena si divide tra eu...
Il mondo secondo Angela
Non stiamo parlando di Piero, ma della Kanzlerin Merkel che entra nella storia tedesca come Adenauer o Kohl. Dietro la vittoria però si cela una politica a rischio di personalismo, con un’idea di E...
L’acqua pubblica scorre anche in Europa
Il lungo scorrere dell’acqua pubblica, culminato con la vittoria referendaria del 12-13 giugno 2011, si è arricchito la scorsa settimana di un altro importante affluente. Si è conclusa, infatti, la...
Milano di nuovo baluardo anti fascista
Inizia oggi a Cantù in Lombardia la vergognosa iniziativa di gruppi di estrema destra italiani e non solo che hanno cercato in ogni modo di trasformare l’evento un raduno europeo del nazifascismo....
Obama, una delusione made in USA
Un altro anniversario dell’11 settembre. Il mondo resta come prima. La novità vera è la crisi economica. Il Presidente americano Obama, restio agli interventi armati, rimanda, sospende o addirittur...
Grecia: Alba Dorata è un prodotto della crisi?
Sono sempre stato convinto che alcune settimane a piedi in “compagnia” di un Popolo valgano almeno come alcuni anni di cittadinanza: i suoi difetti, come le sue qualità, si snodano in rapida succes...
Libia: un processo di democratizzazione?
Mentre oggi si celebra la veglia di preghiera e digiuno convocata da Papa Francesco, per scongiurare l’estensione della guerra in Medio Oriente, i cacciabombardieri scaldano i motori e le navi posi...






