
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Donne italiane, le grandi assenti dalla politica
Si è celebrata ieri la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ci siamo occupati molte volte di un fenomeno molto grave, che si può declinare secondo molti aspetti, non soltanto legati ad...
Stati Uniti e Israele fuori dall’UNESCO
All’inizio di novembre del 2013, gli Stati Uniti e lo Stato di Israele hanno perso il loro diritto di voto all’UNESCO, perché dal 2011 non pagano più i loro contributi all’Agenzia ONU come protesta...
Rete Disarmo: “Controlliamo via Facebook e Twitter il Tour della Cavour”
“Cara Cavour non ci sfuggirai! Sei sotto il controllo dei nostri radar!”. E’ questo il messaggio che Rete Disarmo insieme ad altre cento associazioni inviano al Ministero della Difesa. Ad una...
Migranti eritrei: se “casa” significa l’inferno
In seguito alla tragedia della migrazione di Lampedusa del 3 ottobre si sono moltiplicate le manifestazioni di chi è riuscito a raggiungere vivo il nostro Paese. Il 25 ottobre hanno raccontato in P...
Travaglio, Rampini e il ministro-testimonial degli F35 a sua insaputa
Non dev'essere parso vero a due giornalisti scafati del calibro di Marco Travaglio e Federico Rampini trovarsi di fronte giovedì sera negli studi dell’arrembante programma tv di Santoro “Servizi...
Arabia Saudita: promesse vuote mentre si intensifica la repressione
L’Arabia Saudita è venuta meno da ogni punto di vista alle promesse di affrontare la disastrosa situazione dei diritti umani nel paese. È quanto ha dichiarato Amnesty International in occasione del...
ONU: 124 Paesi per abolire le armi nucleari, ma l’Italia non c’è
Su proposta della Nuova Zelanda, ieri all’Onu 124 paesi hanno promosso la cosiddetta “Iniziativa Umanitaria” che chiede la messa al bando delle armi nucleari. Rete Disarmo e altre associazioni hann...
L’Algeria al bivio, tra camici e stellette
In questo tempo convulso per i paesi arabi l’attenzione di tutti è concentrata su quanto avviene in Egitto o in Siria. Si parla molto poco di Algeria: eppure anche il principale fornitore di gas de...
C’era una volta, o forse erano quattro, Vo Nguyen Giap, un rivoluzionario!
Ho incontrato per la prima volta Giap quando avevo 19 anni. Ero da poco iscritto al primo anno di storia contemporanea, al liceo nessuno ci aveva raccontato la storia fuori dai confini dell’Europa...
Partecipagov: La nuova costituzione in un click, o no?
Si è appena chiusa la prima consultazione on-line dedicata alla riforma della carta costituzionale. Nessuno se ne accorto, tranne il ministro Quagliariello e la coppia Letta Napolitano che rilancia...






