Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’Ocse all’Italia: senza “volontà politica” non si fa cooperazione

22 Maggio 2014
L’Italia arranca anche nell’ambito delle risorse stanziate per la cooperazione allo sviluppo. La ricetta e le raccomandazioni dell’Ocse. (Anna Toro)

L’India si tinge di arancione, il potere a NaMo

21 Maggio 2014
Nella più popolosa democrazia del mondo vince Narendra Modi, spostando il Paese verso un ambiguo nazionalismo hindu. (Francesca Rosso)

Mar Cinese meridionale: continua la crisi tra Cina e Vietnam

20 Maggio 2014
Resta alta la tensione tra i due Paesi asiatici. Tutto nasce dalla questione di una piattaforma petrolifera cinese installata in acque contese con il Vietnam che ha risposto con proteste diplomatic...

Dove finisce l’Europa del futuro?

15 Maggio 2014
A 10 anni dall’allargamento a Est dell’Unione Europea, è tempo di ricordare e di fare bilanci. (Miriam Rossi)

Anziani, utili per l’Europa, anzi necessari

13 Maggio 2014
L’Europa invecchia, ma gli anziani la possono salvare. Basta che abbiano l’attenzione delle istituzioni europee. Intanto l’Italia arranca…(Anna Toro)

Elezioni algerine: l’immobilismo perpetuo

12 Maggio 2014
Poco meno di un mese fa il Presidente algerino, vecchio e malato, Bouteflika è stato riconfermato per un quarto mandato. Cosa si cela dietro un potere apparentemente immobile. (Omar Bellicini)

AAA cercasi una nuova Europa per il Pianeta

11 Maggio 2014
Nei prossimi cinque anni i “nostri” Europarlamentari affronteranno una serie di politiche ambientali che dovranno proteggere con il nostro ambiente, anche la nostra salute. Il tuo lo farà? (Ales...

Euroscettici al parlamento Ue, non lavorare paga

10 Maggio 2014
I Le Pen hanno collezionato 130 interventi. Farage è a zero relazioni. E gli italiani Allam e Salvini non fanno meglio. Tutti accomunati da scarsa produttività e stipendi faraonici. ( Angel...

Festa dell’Europa: attendendo il futuro

09 Maggio 2014
L’istituto Universitario Europeo tiene in questi giorni lo “State of the Union”, una serie di incontri con i protagonisti della UE. Quest’anno gli occhi di tutti sono rivolti alle elezioni…(Lore...

Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie: l’annuncio di un compromesso poco audace

08 Maggio 2014
Si va avanti a piccoli passi per l’introduzione a livello europeo su una tassa sulle transazioni finanziarie: si parla del 2016 come termine ultimo per dare contenuti al processo di imposizione di...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)