Istruzione

La scheda

“Ognuno ha diritto allo studio”. Così recita l’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dagli stati membri delle Nazioni Unite. Un impegno ribadito dagli Obiettivi di Svilluppo del Millennio, adottati dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2000. Nonostante l’impegno dell’Onu, l’obiettivo di assicurare, entro il 2015 a tutti i giovani di ambo i sessi un ciclo completo di scuola primaria è ancora lontano. Mentre molti paesi hanno migliorato notevolmente la diffusione e la qualità dell’istruzione, in altre aree del mondo i bambini sono tuttora privati della possibilità di sviluppare il loro potenziale e di costruire il loro avvenire: 67 milioni di bambini non vanno a scuola e ancora 796 milioni di persone (il 17% della popolazione mondiale), per la maggior parte donne (i 2/3), non sanno leggere né scrivere. L’istruzione è un diritto a tutte le età: favorire la formazione di giovani e adulti significa dare la possibilità di accedere al mondo del lavoro e alle nuove tecnologie informatiche e aprire la strada per un lavoro dignitoso, scampando alla povertà e all’emarginazione sociale. È quindi garanzia di sviluppo dell’intera comunità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: più studenti stranieri a scuola ma meno all'università

24 Ottobre 2003
Nell'anno scolastico 2002-2003 gli alunni stranieri in Italia erano 232.766, circa 40 volte di più rispetto a 20 anni fa, quando se ne contavano poco più di 6.000. E' quanto emerge dall'ultima inda...

Afghanistan: un circolo vizioso di violenza e abbandono

24 Ottobre 2003
"Oggi l'Afghanistan è in un circolo vizioso di violenza e abbandono" afferma Medici senza Frontiere denunciando che due anni dopo il rovesciamento dei Talebani e l'investitura di un nuovo...

Nepal: programmi di istruzione in una situazione a rischio

17 Ottobre 2003
A sei anni di distanza 500 famiglie hanno beneficiato del Programma di Istruzione Rurale che ha permesso alle donne nepalesi che vivono in zone rurali di sviluppare forme di piccola imprenditoria e...

Istruzione: diritto ancora lontano per le bambine

14 Ottobre 2003
Nonostante un programma di istruzione lanciato 10 anni fa, in Egitto solo in 68% delle donne (e l'80% degli uomini) sono in grado di leggere e scrivere. Le tradizioni, il confinamento dentro casa e...

Millennium Development Goals: Istruzione

09 Ottobre 2003
"Assicurare l'istruzione primaria a tutti i bambini e le bambine entro il 2015" Dei 680 milioni di bambini in età scolare nei Paesi in via di sviluppo, 115 milioni non vanno a scuola - D...

Kosovo: dopo l'emergenza, la ricostruzione

07 Ottobre 2003
Si inaugura mercoledì 8 ottobre a Pristina il Centro Pilota di Formazione Professionale "Qendra Sociale Edukative Don Bosko", la scuola è rivolta allo sviluppo della formazione profession...

Uganda: sport ed educazione, alternativa ai matrimoni forzati

02 Ottobre 2003
Lira è una delle regioni a nord in Uganda dove l'instabilità politica e il rapimento dei bambini persistono a causa del conflitto tra il governo e i ribelli della Lords Resistance Army. Si stimano...

Il FME lancia una piattaforma mondiale per l'educazione

29 Settembre 2003
La Dichiarazione di Porto Alegre chiude il 22 gennaio il FME rilanciando in 11 punti la mobilitazione per un'altra educazione possibile

Quali riforme educative?

29 Settembre 2003
Nato su iniziativa di Emir Sader e di altri ricercatori della CLACSO '(il consiglio latinoamericano di scienze sociali) all'interno dell'universita' di Rio de Janeiro nel 2000, il Laboratorio di Po...

Per il diritto a sognare

29 Settembre 2003
Presentati nell'Usina do Gasometro, il centro culturale di Porto Alegre i risultati del progetto O Olho da Rua

Video