www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Istruzione
Istruzione
La scheda
“Ognuno ha diritto allo studio”. Così recita l’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dagli stati membri delle Nazioni Unite. Un impegno ribadito dagli Obiettivi di Svilluppo del Millennio, adottati dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2000. Nonostante l’impegno dell’Onu, l’obiettivo di assicurare, entro il 2015 a tutti i giovani di ambo i sessi un ciclo completo di scuola primaria è ancora lontano. Mentre molti paesi hanno migliorato notevolmente la diffusione e la qualità dell’istruzione, in altre aree del mondo i bambini sono tuttora privati della possibilità di sviluppare il loro potenziale e di costruire il loro avvenire: 67 milioni di bambini non vanno a scuola e ancora 796 milioni di persone (il 17% della popolazione mondiale), per la maggior parte donne (i 2/3), non sanno leggere né scrivere. L’istruzione è un diritto a tutte le età: favorire la formazione di giovani e adulti significa dare la possibilità di accedere al mondo del lavoro e alle nuove tecnologie informatiche e aprire la strada per un lavoro dignitoso, scampando alla povertà e all’emarginazione sociale. È quindi garanzia di sviluppo dell’intera comunità.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La mostra Giocafricando per imparare a giocare
Sempre più spesso i giocattoli "giocano da soli"; il bambino non può fare altro che guardarli mentre si muovono, emettono luci e suoni. Quando si stanca recupera un ruolo attivo rompendol...
19,20 novembre, Roma: Educazione sostenibile
Il percorso formativo che quest'anno il LEA Roma (Laboratorio territoriale di Educazione ed informazione Ambientale della Provincia di Roma) propone ad operatori di associazioni che lavorano nell'e...
Fse 2004: another school is possible
Education will be a thread amongst the many issues up for debate during the European Social Forum in London from 14-17 October. One specific seminar will claim that "Another School Is Possible...
Italia: Frattini blocca i progetti educativi - denunciano le Ong
"Da due anni, il ministro degli esteri Franco Frattini sta bloccando i progetti delle ong sull'educazione allo sviluppo da realizzare in Italia. Le iniziative ferme (si tratta di manifestazion...
Educare ai diritti umani nell'epoca della globalizzazione
Un Corso di formazione per insegnanti in servizio sul tema dei diritti umani nell'epoca della globalizzazione. Dall'ottobre 2003 al settembre 2005 il Comune di Venezia, le scuole veneziane aderenti...
Italia: l'Università popolare con il servizio civile
Apre a Napoli la prima Università popolare per il servizio civile, organizzata dall'Amesci, per offrire ai volontari uno spazio dedicato alla loro formazione e al loro orientamento. Gli indirizzi d...
Tavola della Pace: un impegno nella scuola
E' iniziato oggi pomeriggio il 17mo Seminario Nazionale della Tavola della pace "La pace progetto politico", con la sessione "La pace a scuola: un impegno più urgente che mai" d...
Scuola: educazione ambientale e grembiuli pericolosi
Con l'inizio del nuovo anno scolastico Wwf Italia presenta la nuova campagna di educazione ambientale "Sostieni il sostenibile": un percorso triennale che raggiungerà circa 30.000 scuole...
Mondo: analfabetismo e discriminazione sessuale
L'8 settembre si è celebrata la "Giornata mondiale contro l'analfabetismo" promossa dall'Unesco che quest'anno aveva come tema "L'alfabetizzazione e la discriminazione sessuale"...
Amref: venti ragazzi di Nairobi raccontano Pinocchio
Fino a due anni fa erano soltanto chokora ("spazzatura"), semplici ragazzi di strada. Dormivano sotto i portici di una baraccopoli, in fuga dalle loro famiglie. Non andavano a scuola, sni...