www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Istruzione
Istruzione
La scheda
“Ognuno ha diritto allo studio”. Così recita l’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dagli stati membri delle Nazioni Unite. Un impegno ribadito dagli Obiettivi di Svilluppo del Millennio, adottati dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2000. Nonostante l’impegno dell’Onu, l’obiettivo di assicurare, entro il 2015 a tutti i giovani di ambo i sessi un ciclo completo di scuola primaria è ancora lontano. Mentre molti paesi hanno migliorato notevolmente la diffusione e la qualità dell’istruzione, in altre aree del mondo i bambini sono tuttora privati della possibilità di sviluppare il loro potenziale e di costruire il loro avvenire: 67 milioni di bambini non vanno a scuola e ancora 796 milioni di persone (il 17% della popolazione mondiale), per la maggior parte donne (i 2/3), non sanno leggere né scrivere. L’istruzione è un diritto a tutte le età: favorire la formazione di giovani e adulti significa dare la possibilità di accedere al mondo del lavoro e alle nuove tecnologie informatiche e aprire la strada per un lavoro dignitoso, scampando alla povertà e all’emarginazione sociale. È quindi garanzia di sviluppo dell’intera comunità.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dal FME per il diritto all'educazione
Si è aperto il 19 gennaio il Forum Mondiale sull'educazione. Tre le conferenze principali: Città e educazione; La costruzione sociale della conoscenza; Progetto politico e pedagogico - a testimonia...
La sfida educativa in Colombia
Il conflitto armato in Colombia sta trovando nelle scuole una fonte di reclutamento di giovani combattenti. Nell'ambito del Forum Mondiale sull'Educazione, durante l'incontro su "Educazione ne...
Kosovo: prove di convivenza a scuola
Vi è un unico villaggio in Kossovo dove bambini albanesi e serbi non solo vanno nella stessa scuola ma frequentano assieme alcune lezioni. Si chiama Binca, ha 500 abitanti, e vi opera la Caritas it...
Settimana per l'azione globale
Nel tentativo di promuovere l'impegno "Education for All" adottato nel corso del Forum Mondiale per l'Istruzione, la Campagna Globale per l'Istruzione si concentrerà sull'obiettivo di abo...
Scuola: preoccupazioni in tutta Europa
"Sei milioni di lire. Eccola qui la differenza fra la scuola attuale e quella che sarà, col 'metodo Moratti'. Sei milioni di lire è quanto le famiglie dovranno sborsare ogni anno per ciascun f...
La scuola sottosopra, dal nord al sud
Saranno in sciopero quasi tutti gli studenti dell'UE. Quasi 1000 persone hanno sfilato ieri a Napoli nel corteo oraganizzato dal Collettivo di Napoli per il Diritto allo Studio. L'AVSI ha lanciato...
L'impegno della scuola per la pace
In questo tempo di guerra si sente sempre più la necessità di parlare di pace. E proprio la scuola si propone come il luogo di formazione ai temi della convivenza tra popoli. Nel documento programm...