www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Istruzione
Istruzione
La scheda
“Ognuno ha diritto allo studio”. Così recita l’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dagli stati membri delle Nazioni Unite. Un impegno ribadito dagli Obiettivi di Svilluppo del Millennio, adottati dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2000. Nonostante l’impegno dell’Onu, l’obiettivo di assicurare, entro il 2015 a tutti i giovani di ambo i sessi un ciclo completo di scuola primaria è ancora lontano. Mentre molti paesi hanno migliorato notevolmente la diffusione e la qualità dell’istruzione, in altre aree del mondo i bambini sono tuttora privati della possibilità di sviluppare il loro potenziale e di costruire il loro avvenire: 67 milioni di bambini non vanno a scuola e ancora 796 milioni di persone (il 17% della popolazione mondiale), per la maggior parte donne (i 2/3), non sanno leggere né scrivere. L’istruzione è un diritto a tutte le età: favorire la formazione di giovani e adulti significa dare la possibilità di accedere al mondo del lavoro e alle nuove tecnologie informatiche e aprire la strada per un lavoro dignitoso, scampando alla povertà e all’emarginazione sociale. È quindi garanzia di sviluppo dell’intera comunità.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nuove scuole in Afganistan
Sanayee Development Fundation, una Organizzazione non Governativa, ha creato circa 80 scuole in tutto l'Afganistan...
Vertice dei bambini
Dall' 11 al 14 giugno 2003 avrà luogo ad Innsbruck il vertice dei bambini sul tema "Desideri dei bambini sul futuro delle Alpi".
Il "serbatoio idrico" d'Europa e la pesca non sostenibile
Il Wwf propone due attività on line per ragazzi, per imparare a conoscere l'importanza dell'acqua e per capire il problema...
Un impegno per la scuola all'interno del FSE
Riportiamo un'articolo di Davide Rossi di Unicobas che ha partecipato a Berlino all'assemblea europea preparatoria del Social Forum Europeo che si terrà a Parigi dal 12 al 16 novembre prossimo.
Parlamento Europeo: risoluzione sugli aiuti all'istruzione
Il Parlamento Europeo vota oggi una risoluzione per un incremento di risorse destinate all'istruzione e formazione nei Paesi in via di sviluppo. Nel mondo sono almeno 113 milioni i bambini che non...
Settimana dell'Impronta ecologica e sociale
In occasione della giornata mondiale per l'ambiente del 5 giugno, Rete Lilliput - dal 31 maggio all'8 giugno - lancia la seconda settimana nazionale dell'impronta ecologica allo scopo di informare...
Scuola attiva tra legalità e cittadinanza
Secondo un'indagine nazionale effettuata dal Ministero dell'Istruzione, gli alunni stranieri sono in forte aumento sia nelle scuole statali, sia in quelle non statali. Un aumento percentuale del 2,...
Educare diversa-mente in tutto il mondo
L'educazione per tutti i bambini del mondo, è quanto promuove la "Global Campaign for Education" che ha lanciato in occasione di Johannesburg una carta di proposte ai governi del mondo. T...