Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

India: Finmeccanica esclusa da Defexpo, altra figuraccia dell’Italia

10 Febbraio 2014
Altro grosso guaio in India per l’Italia. Tutte le aziende del colosso italiano dell’industria militare Finmeccanica sono state escluse da Defexpo 2014, la mostra militare biennale promossa dal gov...

Profughi siriani, la vita continua in Turchia

27 Gennaio 2014
Si ritrovano oltre il confine, nel riparo provvisorio di una città turca, ormai diventata una colonia siriana. Erano fedeli di Assad, oppure combattenti tra le fila dei ribelli. Ora sono uomini in...

Mali, la guerra al terrorismo di cui non sappiamo nulla

25 Gennaio 2014
Tra le guerre dimenticate spicca il conflitto maliano, crocevia di vari interessi poco puliti che ci riguardano da vicino (Emanuela Citterio)

Unione Europea: nel 2012 record dell’export di armi al Medio Oriente

22 Gennaio 2014
La Relazione sulle esportazioni di sistemi militari dell'Unione europea pubblicata ieri dimostra un fatto incontestabile: gli affari delle industrie militari europee sono quanto mai floridi. N...

Alla vigilia della conferenza di Ginevra 2: un contributo per la pace

21 Gennaio 2014
Ancora una volta il Vaticano è in prima linea per cercare di trovare una soluzione pacifica di un conflitto sempre più intricato e cruento. Mentre la comunità internazionale si dibatte intorno alla...

Giornata mondiale della pace: fraternità e dignità umana

26 Dicembre 2013
Nel documento per la ricorrenza del primo gennaio il Papa si sofferma sulle varie forme di schiavitù ancora presenti nel mondo. (Fabio Pizzi)

Corpi civili di pace: finalmente si comincia

24 Dicembre 2013
Le reti del servizio civile e del disarmo si esprimono positivamente sul finanziamento in Legge di Stabilità di un percorso di sperimentazione dei Corpi Civili di Pace, storica proposta del mondo p...

Dall’apartheid alla nazione arcobaleno: la lezione di Madiba

12 Dicembre 2013
La giornata ONU per i Diritti Umani è stata segnata dai funerali di Mandela. Una coincidenza significativa che pone il leader africano come un esempio per tutti. (Miriam Rossi)

Rete Disarmo: “Controlliamo via Facebook e Twitter il Tour della Cavour”

21 Novembre 2013
“Cara Cavour non ci sfuggirai! Sei sotto il controllo dei nostri radar!”. E’ questo il messaggio che Rete Disarmo insieme ad altre cento associazioni inviano al Ministero della Difesa. Ad una...

In ricordo di Massimo Paolicelli: un saluto di pace

05 Novembre 2013
Ci ha lasciato venerdì scorso, dopo una lunga malattia, Massimo Paolicelli. Un uomo di pace. Mite e buono. Tenace nel suo impegno per la pace, la nonviolenza, l’obiezione di coscienza contro le fol...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007