Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mali: cultura e potere ieri e oggi (parte I)

13 Febbraio 2015
In Mali, paese poco conosciuto dell’Africa occidentale si sta svolgendo, nel silenzio quasi generale, un conflitto armato alla scala globale dove potere e cultura rappresentano i bersagli e le post...

Al via i Corpi civili di pace

05 Febbraio 2015
Promuovere in modo imparziale la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale: questo è il compito che nel prossimo triennio 500 giovani volontari svolgeranno in azioni di p...

Il parlamento sta rendendo più facile dichiarare guerra

28 Gennaio 2015
Rete Disarmo, Rete della Pace e Sbilanciamoci! prendono posizione contro la proposta di riforma che prevede che la sola Camera dei Deputati possa deliberare a maggioranza semplice lo “stato di guer...

Il pugno di Bergoglio, la frusta di Gesù, lo schiaffo di Gandhi

22 Gennaio 2015
Anche il Papa è discutibile, nel senso di oggetto di discussione. Una sua recente frase ha suscitato polemiche ed interpretazioni diverse. Qualcuno ha detto che il richiamo al "pugno"...

#‎JeSuisCharlie‬: quali valori e quali nemici?

15 Gennaio 2015
A seguito degli attentati terroristici che hanno insanguinato la capitale francese, una riflessione è d’obbligo sul valore della libertà a cui l’Europa ha fatto appello. (Miriam Rossi)

L’Unesco premia la creatività

11 Gennaio 2015
Un’altra città italiana tra le più creative: investire sulla cultura paga. (Anna Molinari)

Libia: si stava meglio quando si stava peggio

09 Gennaio 2015
Di fronte al disastro politico, militare e umanitario (amico del fanatismo) creato in Libia con la complicità dalla Nato, la Commissione europea ha stanziato 2 milioni di euro. (Alessandro Grazi...

Israele e Palestina, qualcosa si muove

07 Gennaio 2015
Ma non si sa in quale direzione. Cosa c’è dietro gli ultimi eventi che interessano i due nemici di sempre (Piergiorgio Cattani).

Repubblica Centrafricana: 10.000 i minori in armi (quadruplicati in 2 anni)

05 Gennaio 2015
Per Save the Children dall’esplosione della guerra civile in Repubblica Centrafricana nel 2012 il numero di minori in armi è arrivato a 10.000. (Alessandro Graziadei)

La pace di Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza

01 Gennaio 2015
Una globalizzazione della fraternità: la proposta di Papa Francesco per contrastare quella dell’indifferenza. (Miriam Rossi)

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007