Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mobilitiamoci per il disarmo nucleare!

20 Ottobre 2015
L’eliminazione delle armi nucleari renderebbe disponibili risorse sufficienti a realizzare pienamente l’Agenda 2030 per uno Sviluppo Sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Dal “povero” del sud del mondo alle Nazioni unite: insieme per i diritti

19 Ottobre 2015
Dal 23 al 25 ottobre si tiene a Padova “Percorsi di pace”, la conferenza annuale dell’IPB. Unimondo dedica la settimana ai temi del diritto alla pace. (Piergiorgio Cattani)

Attentato di Ankara: andare oltre la ricerca dei "mandanti"

17 Ottobre 2015
In Turchia si accende lo scontro su chi c'è "dietro" la strage del 10 ottobre. Sarebbe necessaria invece un'analisi politica più approfondita. (Sofia Verza)

Repubblica Ceca, i volontari si auto-organizzano per aiutare i profughi

16 Ottobre 2015
Come reazione alla chiusura del governo e alle campagne terroristiche dei mass media contro i profughi, un numero crescente di persone sta organizzando in tutto il paese gruppi spontanei per aiutar...

Le bombe atomiche in Italia non sono al sicuro

14 Ottobre 2015
Una serie di foto satellitari dimostra che nella base di Aviano sono stati realizzati dei lavori per mettere in sicurezza gli ordigni americani presenti nel nostro Paese. "E' una conferma che...

I profughi siriani sono rock

13 Ottobre 2015
Perché delle migrazioni non esiste una storia unica. (Anna Molinari)

Un sabbatico per i poveri e la terra

09 Ottobre 2015
Questo “straordinario Giubileo della misericordia”(8 dicembre 2015-20 novembre 2016)  è un pressante invito ad “andare incontro ad ogni persona portando la bontà e la tenerezza di Dio “, così...

Nazioni Unite: la nuova missione per lo sviluppo fino al 2030

05 Ottobre 2015
È stata adottata la nuova road map per lo sviluppo globale che guiderà le Nazioni Unite fino al 2030. (Miriam Rossi)

Wallyball. Un gioco sul confine

27 Settembre 2015
Tra provocazione e realtà, la reazione americana ai muri che dividono. (Anna Molinari)

Un Papa che mette la freccia

17 Settembre 2015
Papa Francesco continua imperterrito la sua missione. Ma una parte della solita Italia e una parte della solita Chiesa criticano e nemmeno si sforzano di capire. (Fabio Pizzi)

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007