Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rete Disarmo: cresce la spesa militare nel mondo ma non cresce la sicurezza

15 Giugno 2009
"Il 2008 ha visto un incremento delle minacce alla sicurezza, alla stabilità e alla pace in quasi ogni parte del globo". E' la preoccupante introduzione del SIPRI Yearbook 2009, l'annuale...

Gaza: le proposte dalla missione degli Enti Locali e Tavola della pace

12 Marzo 2009
Ecco le proposte e gli impegni definiti dalla missione degli Enti Locali, delle Ong e della Tavola della pace, appena rientrati da Gerusalemme. Questa prima scheda - che affronta esclusivamente il...

Giornata della donna: artefici del cambiamento, ma bisogna porre fine alle violenze

07 Marzo 2009
Numerose le iniziative per la 'Giornata internazionale della donna' che quest'anno è dedicata al tema della violenza su donne e bambine. Il Segretario generale dell'Onu, Ban ki-Moon, ha rivolto un...

Gaza: Israele vieta l'ingresso a delegazioni italiane della Tavola e Enti per la pace

05 Marzo 2009
Le autorità israeliane hanno impedito oggi a una delegazione italiana della Tavola della Pace e altre rappresentanze di associazioni italiane di entrare a Gaza. "Nonostante l'intervento dell'A...

Amnesty/Rete Disarmo: l'Italia sospenda l'export di armi verso Israele e Territori Occupati

24 Febbraio 2009
In una lettera al Ministro degli Esteri, Amnesty Italia e Rete Disarmo chiedono al Governo italiano di sospendere i trasferimenti e interrompere tutte le autorizzazioni all'esportazione di armi ita...

Vicenza: conclusa l'occupazione del 'Dal Molin', nuova fase di mobilitazione

03 Febbraio 2009
Dopo la fiaccolata di ieri sera, a cui hanno partecipato sotto la pioggia 3000 cittadini, il comitato 'No Dal Molin' ha deciso oggi la fine dell'occupazione del Dal Molin iniziata sabato scorso per...

Belem: concluso il World Social Forum, gli obiettivi e l'agenda dei movimenti

02 Febbraio 2009
Si è concluso ieri a Belem, in Brasile, il IX Forum Social Mondiale che ha visto oltre 100mila iscritti provenienti da 6mila organizzazioni del mondo. "Un Forum innovativo per molti aspetti, c...

Dopo Assisi: tre cose da fare subito per la pace in Medio Oriente

19 Gennaio 2009
La lettera della Tavola della pace dopo la manifestazione di Assisi di sabato scorso invita a tre impegni: costituire un comitato per la pace in Medioriente; sostenere la campagna di solidarietà pe...

Assisi: in piazza l'Italia che chiede di fermare la strage di Gaza

18 Gennaio 2009
"Portare la sede dell'Onu a Gerusalemme; costituire in ogni città un comitato per la pace in Medioriente; promuovere iniziative per dare un futuro ai bambini di Gaza; andare a Gerusalemme per...

Tavola della pace: oggi in migliaia a Assisi per fermare la strage di Gaza

17 Gennaio 2009
Migliaia di cittadini da ogni parte d’Italia si radunano oggi ad Assisi convocati dalla Tavola della Pace per chiedere ai responsabili della politica italiana e internazionale di fare quanto non è...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007