Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Grazie 2014! Nuovi impegni ci aspettano nel 2015 per la pace e il disarmo

31 Dicembre 2014
Il 2014 è stato un anno importante per il popolo della pace. Nuovi impegni ci attendono nel 2015. Soprattutto la raccolta firme “Un’altra difesa è possibile”. Ma non solo. (G. Beretta)...

“La Guerra non è mai un buon affare”

14 Novembre 2014
“La guerra, per quanto straordinariamente proficua per alcuni, non è mai un buon affare”, lo ha ricordato Umberto Veronesi anticipando i temi della sesta conferenza mondiale di Science fo...

La fine del mondo è…evitabile

24 Ottobre 2014
“La fine del mondo è vicina” è uno slogan che è stato ripetuto fin da quando gli esseri umani sono stati in grado di formulare il concetto. Eppure la fine del mondo è evitabile e un grande impegno...

Eravamo in centomila, grandi numeri alla Perugia Assisi

21 Ottobre 2014
La 40ma marcia per la pace in Umbria va oltre le aspettative. Crisi e polemiche non frenano la voglia di camminare per chiedere la fine di tutte le guerre che fabbricano morte. Una speranza dura a...

Bosnia Erzegovina: domenica le affollatissime elezioni

11 Ottobre 2014
Domani si svolgeranno le elezioni nel tormentato Stato balcanico: 65 partiti, 24 candidati indipendenti, 24 coalizioni; un mosaico di consultazioni diversificate in un Paese frammentato da division...

Pace e guerra, all’Onu sembrano convivere

02 Ottobre 2014
Oggi giornata mondiale della nonviolenza. All’Onu si è appena conclusa la 69° sessione dell’Assemblea Generale, ma gli Stati membri sono abituati alla guerra, anche per costruire la pace. (Miria...

Forum Paulo Freire: creare soggetti collettivi consapevoli

23 Settembre 2014
Roberto Mazzini è vicepresidente della Cooperativa Giolli con cui porta avanti le attività di formazione del Teatro dell’Oppresso. Giolli è tra i promotori del IX Incontro Internazionale del Forum...

Italia: Facciamo insieme un passo di pace?

21 Settembre 2014
Come risponde il movimento contro la guerra ai conflitti in Palestina, Congo, Siria, Ucraina, Iraq, Libia, Afghanistan...? 
Con un passo avanti, oggi a Firenze. (Alessandro Graziadei)

Cento milioni di euro al giorno in armi

20 Settembre 2014
Il 21 settembre, a Firenze “Facciamo insieme un passo di pace”. E poi il 19 ottobre alla Perugia-Assisi. Noi non attendiamo più nulla dall’alto. La speranza nasce dal basso. (padre Alex Zan...

La Libia sprofonda nel sangue

16 Settembre 2014
Un nuovo rapporto Onu denuncia che «Gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario sono commessi nelle città libiche di Tripoli e Bengasi con delle conseguenze disastros...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007