Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Siria: quale futuro?

21 Luglio 2012
L’attentato che tre giorni fa a Damasco ha ucciso quattro personalità di spicco nella sicurezza del regime siriano sembra aver aperto una crepa irreparabile nel potere di Bashar al-Assad segnando u...

Sud Sudan, l’indipendenza compie un anno

12 Luglio 2012
Il 9 luglio 2011, in seguito a referendum, il Sud Sudan diventava nazione. Ma quasi 50 anni di guerre civili hanno reso il Sud Sudan anche uno dei paesi più poveri e sottosviluppati. Sono stati 12...

Un premio per monsignor Kaigama, vescovo di pace

05 Luglio 2012
“Sempre più persone parlano di dialogo ma i giornalisti non lo raccontano, come se preferissero le bombe”: a parlare è monsignor Ignatius Ayau Kaigama, arcivescovo di Jos e presidente della Confere...

La lotta per la dignità di Mahmoud Sarsak

19 Giugno 2012
Una promessa del calcio palestinese si sta lentamente spegnendo in un carcere israeliano. Mahmoud Sarsak, in ogni caso, non potrà più tornare a correre in un campo da calcio. Gli appelli per la sua...

Galtung. In Italia? Bene gli enti locali, male lo Stato

04 Giugno 2012
Per Johan Galtung, intervenuto al Festival dell’Economia di Trento, "Una buona economia deve soddisfare due condizioni: i bisogni della natura e quelli degli esseri umani, puntando su terra, l...

L’altro G8 in Medio Oriente

21 Maggio 2012
Si è appena concluso il G8 di Camp David con i grandi della terra al capezzale di un’Europa sull’orlo del crack e di un mondo sempre più ingovernabile. La situazione mediorientale, piatto sempre pr...

Italia: la società civile fa appello ad un 2 giugno disarmato

19 Maggio 2012
A due settimane dalla Festa della Repubblica sono molte le iniziative intraprese da associazioni e organizzazioni della società civile per invitare il Governo a rinunciare alla parata militare, uno...

Italia: Aumenta l’export di armi, diminuisce la trasparenza

04 Maggio 2012
Dopo settimane di ritardo è stato reso noto dal Governo italiano il Rapporto 2012 sul commercio delle armi. Un documento giudicato lacunoso e poco trasparente dalle associazioni che si battono per...

Presidente Monti a quando la relazione sull’export di armi italiano?

20 Aprile 2012
Come già denunciato nei giorni scorsi da Unimondo, mentre in Parlamento discute il decreto delegato che modificherà la legge 185/90 sull’export militare il Governo tecnico da due settimane ritarda...

Italia: il Governo tace sull’export di armi mentre cambia la legge

07 Aprile 2012
“Il governo Monti non ha ancora reso noti i dati relativi alle esportazioni di armi italiane per l’anno 2011. Avrebbe dovuto farlo entro il 31 marzo, ma ad oggi non c’è traccia del Rapporto che, an...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007