www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Disarmo-nucleare
Disarmo nucleare
La scheda
Dopo i tragici bombardamenti atomici da parte degli Stati Uniti alle due città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, avvenuti durante la seconda guerra mondiale - con i suoi milioni di morti e i milioni di persone che ancora oggi soffrono delle conseguenze di quella scellerata scelta - la comunità internazionale ha iniziato a riflettere sull'opportunità di disarmare i propri arsenali. Ma il processo è lungo e purtroppo non ancora concluso. Sia nel periodo della corsa agli armamenti che dei negoziati per il disarmo, la società civile ha sempre condannato l'uso di queste armi e ha lavorato per sensibilizzare l'opinione pubblica a fare pressioni sui propri governi affinché vengano abolite e non si creino più le condizioni che possano mettere a rischio la stessa esistenza del genere umano e del pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
'Banche armate': nuove linee di UBI Banca sull'export armi
UBI Banca ha approvato le nuove linee guida di gruppo per l'operatività nel settore degli armamenti. Il documento, elaborato anche col confronto con organizzazioni della Rete Disarmo, stabilisce cr...
Esplosione alla Simmel: maggior sicurezza, ma non si neghi l'evidenza
"Cordoglio alla famiglia di Roberto Pignalberi, l'operaio deceduto stamane per l'esplosione all'interno della fabbrica di armamenti Simmel Difesa di Colleferro e vicinanza agli operai coinvolt...
Perugia-Assisi: vestiti di rosso per sostenere il popolo birmano
La Tavola della pace, aderendo ad un appello del Governo birmano in esilio, invita tutti a partecipare alla prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi vestiti di rosso per sostenere la lotta del po...
Italia libera da armi nucleari: al via da Ghedi
Parte il 30 settembre prossimo, a Ghedi (Brescia), la raccolta delle firme per la proposta di legge d'iniziativa popolare perché l'Italia si dichiari "zona libera da armi nucleari". La ca...
Italia: una legge per l'Italia libera da armi nucleari, inizia la Campagna
E' formalmente attiva da oggi la Campagna per la raccolta di firme a favore del disegno di legge popolare per "Italia libera da armi nucleari". Sono state infatti depositate stamane alla...
Bombe cluster: al bando solo se 'reintegrate con armi di simili funzioni'
Il primo agosto, la Commissione Difesa della Camera ha emesso un "parere consultivo" favorevole sulla legge per la messa al bando delle munizioni a grappolo (cluster bombs), condizionando...
Rete Disarmo: armi 'made in Ue' a Myanmar nonostante l'embargo
Il possibile trasferimento dall'India a Myanmar (Birmania) di un elicottero militare contenente tecnologia e componenti provenienti da almeno sei paesi dell'Unione europea (Ue) minaccia di comprome...
Control Arms: 80 governi partecipano alla consultazione, sostegno di Ban Ki Moon
La campagna Control Arms ha annunciato con grande soddisfazione una significativa notizia: oltre 80 governi hanno partecipato al processo di consultazione, avviato dalle Nazioni Unite, riguardante...
Torino: celebrata la Giornata per il disarmo nucleare
Il 16 giugno all'interno della campagna "Europa per la pace", è stata realizzata a Torino una giornata per il disarmo nucleare e contro la guerra globale. L'iniziativa, organizzata da &qu...
Cluster bombs: delude l'Italia alla Conferenza di Lima
"Particolarmente deludente la posizione dell'Italia alla conferenza di Lima sulle cluster bombs, il cui sostegno alla messa al bando di questi ordigni appare tutt'altro che convinto e costante...