Disarmo nucleare

La scheda

Dopo i tragici bombardamenti atomici da parte degli Stati Uniti alle due città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, avvenuti durante la seconda guerra mondiale - con i suoi milioni di morti e i milioni di persone che ancora oggi soffrono delle conseguenze di quella scellerata scelta - la comunità internazionale ha iniziato a riflettere sull'opportunità di disarmare i propri arsenali. Ma il processo è lungo e purtroppo non ancora concluso. Sia nel periodo della corsa agli armamenti che dei negoziati per il disarmo, la società civile ha sempre condannato l'uso di queste armi e ha lavorato per sensibilizzare l'opinione pubblica a fare pressioni sui propri governi affinché vengano abolite e non si creino più le condizioni che possano mettere a rischio la stessa esistenza del genere umano e del pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cluster bombs: Conferenza a Lima, l'Italia accelleri

22 Maggio 2007
Domani 23 maggio si aprirà la Conferenza governativa di Lima sulle munizioni cluster a cui parteciperanno circa 100 delegazioni. La Conferenza è il secondo incontro previsto dagli accordi di Oslo d...

Cina: viola l'embargo di armi al Sudan, l'Ue prenda posizione

14 Maggio 2007
In un rapporto presentato nei giorni scorsi all'Onu, Amnesty International ha accusato Cina e Russia di violare l'embargo sulla vendita al Sudan, armi che sarebbero usate "per compiere attacch...

Cina: vendite di armi al Sudan, l'Ue prenda posizione

14 Maggio 2007
In un rapporto presentato nei giorni scorsi all'Onu, Amnesty International ha accusato Cina e Russia di violare l'embargo sulla vendita Sudan, armi che sarebbero usate "per compiere attacchi i...

Zanotelli a Prodi: Presidente, che delusione!

04 Maggio 2007
Egregio Presidente del Consiglio, Pax et Bonum. Le auguro di cuore che questa antica benedizione francescana che raccoglie quella ebraica dello Shalom (pienezza di vita) diventi il Suo programma d...

Kenya: cresce il traffico illegale di armi

03 Aprile 2007
In Kenya circolano 100.000 armi illegali, cioè una ogni 300 keniani, secondo stime del governo citate in un'inchiesta pubblicata sull'edizione domenicale del quotidiano The Nation dal titolo '100.0...

Exa 2007: armi nel carrello della spesa

30 Marzo 2007
Pensavate di aver visto e sentito di tutto su Exa, la Fiera delle armi di Brescia? Bambini che entrano tranquillamente accompagnati dai genitori e - altrettanto tranquillamente - possono impugnare...

Exa 2007: ma che belle novità alla fiera delle armi

29 Marzo 2007
"D-Fence" e "Area Shop": sono queste le due raggianti novità annunciate per Exa 2007, la "Fiera internazionale delle armi sportive, security e outdoor" che si terrà a...

Control Arms: il Trattato Onu vieti la vendita di armi a Paesi che violano i diritti umani

22 Marzo 2007
La campagna Control Arms ha chiesto a tutti i governi di garantire che le loro proposte in merito al Trattato sul commercio delle armi prevedano il divieto di trasferire armi che alimentano gravi v...

Banca Etica: BPM intende uscire dal business delle armi

19 Marzo 2007
Il Presidente della Banca Popolare di Milano (BPM), Roberto Mazzotta ha scritto a Fabio Salviato, Presidente di Banca Etica, per comunicargli "l'intenzione di proseguire nell'uscita delle atti...

Mine: positivo bilancio a otto anni dal Trattato di Ottawa

02 Marzo 2007
"A otto anni dall'entrata in vigore, il 1 marzo 1999, del Trattato per la messa al bando delle mine antipersona, il bilancio sulle azioni intraprese e sugli effetti del Trattato è indubbiament...