Disarmo nucleare

La scheda

Dopo i tragici bombardamenti atomici da parte degli Stati Uniti alle due città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, avvenuti durante la seconda guerra mondiale - con i suoi milioni di morti e i milioni di persone che ancora oggi soffrono delle conseguenze di quella scellerata scelta - la comunità internazionale ha iniziato a riflettere sull'opportunità di disarmare i propri arsenali. Ma il processo è lungo e purtroppo non ancora concluso. Sia nel periodo della corsa agli armamenti che dei negoziati per il disarmo, la società civile ha sempre condannato l'uso di queste armi e ha lavorato per sensibilizzare l'opinione pubblica a fare pressioni sui propri governi affinché vengano abolite e non si creino più le condizioni che possano mettere a rischio la stessa esistenza del genere umano e del pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dal Molin: sentenza Consiglio di Stato, riparte la mobilitazione

02 Agosto 2008
"Da oggi a Vicenza riparte la mobilitazione": è l'annuncio dei portavoce del movimento 'No dal Molin' dopo la sentenza del Consiglio di Stato che, accogliendo il ricorso della Presidenza...

Disarmo nucleare: bene gli ex-ministri, ma cominciamo dall'Italia

26 Luglio 2008
"Non possiamo che concordare con la lettera dei quattro ex-ministri italiani (D'Alema, Fini, La Malfa e Parisi) pubblicata ieri sul 'Corriere della Sera' in merito alla necessità che anche dal...

Aviano: la Cassazione rinvia, ma per le agenzie 'le bombe Usa non si toccano'

10 Luglio 2008
"Rinvio per motivi procedurali": lo ha deciso oggi la Corte di Cassazione. Ma le maggiori agenzie di stampa italiane diffondono solo la tesi, facendola quasi passare per "sentenza&qu...

Atomiche Usa: l'8 luglio la Cassazione decide sulla causa di Aviano

05 Luglio 2008
Martedi 8 luglio la sezione civile della Corte di Cassazione deciderà sulla competenza del giudice italiano del Tribunale civile di Pordenone in merito alla causa, presentata da cinque attivisti de...

No dal Molin: 'rapidità sospetta' e rinvio del Consiglio di Stato

02 Luglio 2008
Mentre si preparavano al corteo per difendere la sentenza con la quale il Tar del Veneto ha sospeso ogni attività per la realizzazione della nuova base Usa a Vicenza, i comitati del 'No dal Molin'...

Usa: 'rischio sicurezza' anche per le bombe nucleari in Italia

26 Giugno 2008
"La maggior parte delle basi militari europee in cui vengono custodite le armi nucleari statunitensi sul continente - fra cui i siti italiani di Aviano e Ghedi Torre - non rispettano i necessa...

Mondo: Settimana di azione contro la violenza delle armi

16 Giugno 2008
Dal 2 all'8 giugno centinaia di appuntamenti in 70 paesi del mondo e anche in Italia per la "Settimana globale di azione contro la violenza delle armi" promossa da Iansa e dalle associazi...

Cluster bombs: c'è l'accordo sul Trattato per la messa al bando

31 Maggio 2008
I delegati di 109 paesi riuniti a Dublino hanno raggiunto un accordo sul testo del Trattato per la messa al bando delle bombe a grappolo ("cluster bomb"). Secondo le prime anticipazioni,...

Cluster bombs: proteste delle Ong per le pressioni degli Usa

30 Maggio 2008
Gli Stati Uniti stanno diffondendo "interventi fuorvianti nell'ovvio tentativo di intimidire i partecipanti ed indebolire il Trattato per mettere al bando le cluster bombs" in discussione...

Amnesty e Rete Disarmo: l'Italia esporta armi in Afghanistan

29 Maggio 2008
Più di tre milioni di euro di armi italiane esportate non si sa a chi in Afghanistan. Lo denuncia una nota congiunta della sezione italiana di Amnesty International e di Rete Disarmo inviata al pre...