www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Disarmo-nucleare
Disarmo nucleare
La scheda
Dopo i tragici bombardamenti atomici da parte degli Stati Uniti alle due città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, avvenuti durante la seconda guerra mondiale - con i suoi milioni di morti e i milioni di persone che ancora oggi soffrono delle conseguenze di quella scellerata scelta - la comunità internazionale ha iniziato a riflettere sull'opportunità di disarmare i propri arsenali. Ma il processo è lungo e purtroppo non ancora concluso. Sia nel periodo della corsa agli armamenti che dei negoziati per il disarmo, la società civile ha sempre condannato l'uso di queste armi e ha lavorato per sensibilizzare l'opinione pubblica a fare pressioni sui propri governi affinché vengano abolite e non si creino più le condizioni che possano mettere a rischio la stessa esistenza del genere umano e del pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nucleare: 60 anni da Hiroshima, parola ai sindaci
A sessant'anni esatti dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki è in atto un riarmo nucleare la cui responsabilità tocca da vicino anche l'Italia. "Quaranta armi nucleari B-61...
L'8 agosto a Padova, oltre la commemorazione
La toccante testimonianza di Seiko Ikeda, sopravvissuta all'esplosione nucleare del 6 agosto 1945 a Hiroshima, ha aperto i lavori del convegno internazionale "Mettere al bando le armi nucleari...
GMG: missionari, 'sotto la banca, la chiesa campa'
"Sotto la banca, la chiesa campa" è il titolo di un duro editoriale del mensile "Missionari Saveriani" nei confronti del Comitato italiano per il sostegno economico alla Giornat...
Italia: sabato manifestazione alla base Nato di Solbiate Olona
Nelle scorse settimane all'aeroporto di Malpensa si sono visti strani gruppi di passeggeri in divisa mimetica: erano i militari italiani in partenza per l'Afghanistan. A partire da agosto 2005 per...
Italia: sperimentava siluri la nave Nato spiaggiata a Pianosa
"Esperimenti con siluri intelligenti a 6000 mt di profondità: il Ministero dell'Ambiente faccia chiarezza"- così Legambiente commenta l'attività della Alliance, l'imbarcazione Nato batten...
Nucleare: memoria atomica, riarmo fuori dal Trattato
A sessant'anni esatti dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki è in atto un riarmo nucleare la cui responsabilità tocca da vicino anche l'Italia a partire dall'aeroporto militare...
Armi: la Commissione discute l'export, il Governo le modifiche
Per la prima volta dopo 15 anni, la Relazione annuale del Governo sull'esportazione delle armi italiane è stata ieri oggetto di discussione nelle Commissioni Esteri e Difesa della Camera. "Un...
Armi: nel 2003 la Siria le fornì a Saddam e l'Italia alla Siria
Alla vigilia della guerra in Iraq, la Siria fornì di armi Saddam Hussein nonostante l'embargo internazionale: lo ha rivelato nei giorni scorsi un'inchiesta del Los Angeles Times. "E' necessari...