www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Disarmo-nucleare
Disarmo nucleare
La scheda
Dopo i tragici bombardamenti atomici da parte degli Stati Uniti alle due città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, avvenuti durante la seconda guerra mondiale - con i suoi milioni di morti e i milioni di persone che ancora oggi soffrono delle conseguenze di quella scellerata scelta - la comunità internazionale ha iniziato a riflettere sull'opportunità di disarmare i propri arsenali. Ma il processo è lungo e purtroppo non ancora concluso. Sia nel periodo della corsa agli armamenti che dei negoziati per il disarmo, la società civile ha sempre condannato l'uso di queste armi e ha lavorato per sensibilizzare l'opinione pubblica a fare pressioni sui propri governi affinché vengano abolite e non si creino più le condizioni che possano mettere a rischio la stessa esistenza del genere umano e del pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
'Banche armate': ritornano Unicredit e BPM, esce Intesa
Un parziale ridimensionamento e un ritorno in affari. Così possiamo sintetizzare l'operato delle due banche "sotto osservazione" da parte della Campagna di pressione alle "banche arm...
'Banche armate': attenzione alle estere, orizzonte Ue
Con circa 445 milioni di euro, le banche estere hanno ricoperto quasi il 40% di tutte le operazioni autorizzate all'esportazione di armi del 2005. Se l'emergere di istituti bancari esteri in questo...
Usa sotto processo per le atomiche ad Aviano
Il prossimo 7 luglio, ci sarà la prima udienza dell'azione civile intentata da cinque pacifisti pordenonesi contro il governo USA, con la richiesta di rimozione delle 50 atomiche presenti nella bas...
Lombardia: la CdL boccia legge per riconversione dell'industria bellica
Non è stata approvata in IV Commissione Attività Produttive della Regione Lombardia la proposta di legge di iniziativa popolare sulla riconversione dell'industria bellica lombarda promossa con oltr...
Armi: Asia e Medioriente i principali destinatari dell'export 2005
Il Governo Berlusconi ha deciso di non rendere nota prima della chiusura della Legislatura la Relazione 2006 sull'esportazione italiana di armi. Ma da alcune anticipazioni de "il Sole 24 Ore&q...
Russia: aperto impianto di distruzione di armi chimiche
Green Cross saluta l'apertura ufficiale del secondo principale impianto di distruzione di armi chimiche in Russia e raccomanda sicurezza e trasparenza. L'impianto localizzato a Kambarka, Repubblica...
Italia: preoccupa il rinvio del ritiro degli Usa dalla Maddalena
"Motivi finanziari e logistici impediscono di lasciare entro l'anno": così il comandante della NSA alla Maddalena G. M. Billy risponde alla lettera di sollecitazioni fattagli pervenire da...
Ex Jugoslavia: le bombe della Nato esplodono ancora
Sette anni dopo i bombardamenti i resti dei proiettili della Nato continuano a seminare il panico in tutta la Serbia e gli esperti affermano che, come conseguenza dell'effetto dei proiettili all'ur...
Brescia: 30mila euro per insegnare ai ragazzi la caccia
"La Giunta Provinciale di Brescia ha deciso lo scorso 7 febbraio di stanziare 30mila euro all'Ekoclub International per allestire una mostra fotografica sulla caccia atta a far proseliti nelle...
Armi: embarghi violati, trafficanti impuniti anche in Italia
"Gli embarghi sulle armi vengono sistematicamente violati e devono essere urgentemente rafforzati se davvero si vuole fermare i flussi di armi che alimentano le violazioni dei diritti umani&qu...