www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rimane al balcone la bandiera arcobaleno!
La "Rete di Lilliput" e il Coordinamento della campagna "Pace da tutti i Balconi!" hanno inviato un comunicato congiunto nel quale esprimono profondo cordoglio e solidarietà ai...
Per una finanziaria di Pace
Da Bologna parte l'iniziativa nazionale "Per una Finanziaria di Pace". La manovra finanziaria in discussione per il 2004 preoccupa la società civile. La campagna Finanziari di pace chiede...
Il Tavolo contro la guerra di Bologna sull'attentato di Nassiriya
Il Tavolo contro la guerra di Bologna ha diramato un comunicato in merito alla morte di più di 20 persone e del ferimento di molte altre nell'attacco di della base dei Carabinieri di Nassiriya, nel...
Balcani: il ponte di Mostar dieci anni dopo
Il 9 novembre scorso è stato il decimo anniversario della distruzione del ponte di Mostar. L'associazione culturale ":duepunti" dedica all'avvenimento un'esposizione di opere artistiche o...
Iraq: non mescolare la cooperazione internazionale con eserciti e istituzioni militari
"Siamo sempre stati contrari a mescolare cooperazione e solidarietà internazionali con eserciti e istituzioni militari" - ha dichiarato il CIPSI dopo l'attacco ai soldati italiani in Iraq...
Un ponte per: ritiro delle truppe prima di altri lutti
L'organizzazione "Un ponte per" esprime il suo cordoglio alle famiglie dei soldati italiani usccisi nell'attentato in Iraq e nello stesso tempo chiede l'immediato ritiro delle truppe. &qu...
Terre des hommes: cordoglio alle famiglie e ritiro dei militari italiani
Terre des hommes Italia esprime profondo dolore per la morte dei carabinieri e dei soldati italiani uccisi nell'attentato alla base di Nassiriya e condivide la sofferenza delle famiglie. Terre des...
Israele: il ritiro e la reazione al sondaggio
L'esercito israeliano si appresta ad evacuare alcuni avamposti dei coloni in Cisgiordania e allenta il blocco delle città palestinesi tranne Nablus e Jenin. Giunge intanto la reazione isreliana al...
Onu: un portale per le donne e la pace
Women, War & Peace è il portale Internet realizzato dal fondo per le donne delle Nazioni Unite (Unifem) con il fine di informare sui pericoli e le responsabilità che le donne coinvolte nei conl...
Sri Lanka: passi avanti nel processo di pacificazione
Passi avanti nel processo di pacificazione dello Sri Lanka. I ribelli delle Tigri per la liberazione della patria Tamil (LLTE) hanno consegnato nei giorni scorsi ai mediatori norvegesi il loro prim...