
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nasce il Comitato italiano per l'Onu dei Popoli
Si svolgerà ad Assisi, dal 13 al 15 febbraio, il Seminario Nazionale della Tavola della Pace. Il Seminario, che avrà per titolo "Dalle città, all'Europa all'Onu: la pace interroga a politica e...
Il Forum Terzo Settore sul futuro dell'Iraq
Porre fine all'occupazione militare dell'Iraq. E' quanto chiede il Forum Permanente del Terzo Settore, il cui Consiglio nazionale ha approvato un ordine del giorno in cui si specifica: "Ad un...
Italia: Gorizia e Nova Gorica abbattono il muro
Gorizia e Nova Gorica: due città da più di cinquant'anni divise da un confine che si è sedimentato anche tra le comunità. Ieri i due sindaci hanno iniziato ad abbattere il muro che divide in due il...
Ultimi aggiornamenti sulle Carovane Arcobaleno
L'idea è quella dell'incontro, nei territori locali, nelle città, nei luoghi delle lotte e dei movimenti di questi mesi, tra i soggetti che vogliano parteipare alle iniziative contro la guerra per...
Iraq: pressioni per un voto di pace
Mentre a Baghdad nella situazione di occupazione militare continuano a morire civili, in Italia continua il dibattito in vista del voto per il rifinaziamento della missione italiana in Iraq. Le ret...
Pace nella Repubblica Democratica del Congo
Il Coordinamento per la Pace nella Repubblica Democratica del Congo promuove il "Manifesto comune sulla pace nella Repubblica Democratica del Congo". "Dopo oltre sette anni di guerra...
Balcani: in guerra in Iraq e Afghanistan
La maggior parte dei Paesi balcanici è di nuovo in guerra. Non con il proprio vicino, ma al seguito della coalizione internazionale guidata dagli Usa in Iraq e Afghanistan. Bulgari, romeni, albanes...
Il presidente del Congo Kabila in visita in Germania
Il presidente del Congo Kabila in visita in Germania. Sei mesi dopo l'intervento dell'UE contro i massacri in Congo i responsabili restano impuniti. Secondo l'Associazione per i Popoli Minacciati m...
Balcani: pulizia etnica all'italiana
Tra il '42 ed il '43 il nostro esercito internò nel campo di Gonars in Friuli migliaia di persone: quasi 500 morirono in pochi mesi. Il progetto era quello di ripopolare il territorio sloveno con i...
Carovana per la pace in Medio Oriente
La mobilitazione mondiale contro la guerra del 20 marzo non vedrà solo manifestazioni di massa. Una Carovana particolare -promossa dal Forum Sociale Europeo di Parigi- porterà alcune centinaia di p...






