www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Israele spara e arresta i pacifisti
L'esercito israeliano in un villaggio vicino a Kalkilya ha sparato a una manifestazione di protesta contro il "Muro dell'apartheid" ferendo l'israeliano Gil Naamati in modo serio e legger...
Le prospettive del servizio civile all'estero
A Rimini si è concluso il convegno "Servire la Pace, difendere i diritti umani", promosso dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII con la Regione Emilia Romagna e il Comune di Rimin...
Firme e proposte per il ritiro dei soldati dall'Iraq
E' stata consegnata dal Tavolo di solidarietà agli uffici del Presidente della Camera dei Deputati la petizione popolare che richiede l'immediato ritiro dei militari italiani dall'Iraq. Intanto l'a...
Solidarietà con i refusniks
Un cartello di organizzazioni italiane contro l'occupazione israeliana danno la loro solidarietà ai 13 riservisti di una unità di elite dell'esercito israeliano che hanno deciso di rifiutarsi di se...
31.12, Rovereto: cammino di nonviolenza
La scelta della nonviolenza come cambiamento fondamentale per costruire un mondo di pace è il tema a cui si ispira quest'anno l'ormai tradizionale Fiaccolata di fine anno organizzata per le vie cit...
1 gennaio, Faenza: Giornata mondiale della pace
Per la giornata mondiale per la pace a Faenza viene promosso dal "Centro per i Problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace, la Salvaguardia del Creato" un momento di riflessione...
Verso un 20 marzo mondiale
Il Gruppo di continuità del Forum sociale Europeo promuove una lettera aperta al popolo del 15 febbraio per costruire insieme il comitato italiano per la mobilitazione del 20 marzo lanciata dai mov...
Costa d'Avorio: iniziato il disarmo tra speranze di pace
In Costa d'Avorio è ufficialmente cominciato il disarmo sulla 'linea rossa' che divide il Paese tra Centro-nord, in mano alla ex-ribellione, e il Sud, sotto il controllo del presidente Laurent Gbag...
Balcani: presentata tra le critiche la "road map" del Kossovo
Lo scorso 10 dicembre il governatore internazionale del Kossovo, Harri Holkeri, ed il Primo ministro kossovaro Bajram Rexhepi, hanno presentato una "road map" che nel giro di qualche anno...
Liberate i 6 refusniks in Israele
Nell'articolo l'appello per i 6 giovani refusniks, militari israeliani che rifiutano di andare a combattere nei territori occupati, in attesa della sentenza del Tribunale Militare israeliano previs...