www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Serbia: i resti radioattivi dei proiettili della NATO
Sono passati oramai quattro anni da quando, nel 1999, la Serbia è stata bombardata dagli aerei dell'Alleanza atlantica. Per perforare i bunker jugoslavi si utilizzarono anche proiettili all'uranio...
Colombia: trattative tra governo e guerriglia sugli ostaggi
Terminata la protesta da parte dei familiari di ostaggi in mano alle Farc che avevano occupato la cattedrale di Bogotá, il Governo colombiano avvia nuovi colloqui con la guerriglia. Amnesty Interna...
Un movimento per fermare le guerre e costruire la pace
"La storia sembra ripetersi sempre la stessa: in prossimita' di una guerra, annunciata o combattuta, si creano comitati e movimenti spontanei che cercano di opporsi a una macchina ben oliata,...
Per un'Europa neutrale e attiva...
Il prossimo lunedi 8 dicembre a Venezia si terrà un convegno sulla proposta della Convenzione permanente di Lidia Menapace e della "Convenzione permanente di donne contro le guerre" per u...
Israele/Palestina: accordi di Ginevra sulla via della pace
Nonostante le dure critiche del governo israeliano e le ambigue reazioni palestinesi, l'Accordo firmato ieri a Ginevra sembra sortire i primi risultati positivi: USA e UE intendono riavviare i nego...
Appello per ridurre le spese militari
La Campagna Osm (Obiezione alle spese militari) per la Difesa Popolare Nonviolenta promuove l'appello ai rappresentanti istituzionali per la riduzione delle spese militari in occasione della giorna...
Bosnia Erzegovina: come andarsene?
Per "tentare di superare le contraddizioni e inadeguatezze che hanno caratterizzato la politica della comunità internazionale in Bosnia Erzegovina" si è da poco creata in Bosnia un'associ...
Mine: un Nobel per salvare il Fondo
Jody Williams, premio Nobel per la Pace nel 1997, durante la sua presenza a Roma ha lanciato congiuntamente alla Campagna Internazionale per la Messa al Bando delle Mine un appello per salvare il F...
Obiettori nonviolenti: solidarietà a Mons. Nogaro
L'Associazione Obiettori Nonviolenti esprime solidarietà a Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo di Caserta, duramente criticato da rappresentanti del Governo per le parole pronunciate nell'omelia seguent...
Iraq: gli USA si accaparrano i dollari del programma Onu
Dalla scorsa settimana l'Autorità Provvisoria della Coalizione (CPA) - diretta dagli Usa - ha acquisito completo controllo dei miliardi di dollari provenienti dal programma "Oil for food"...