www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ultime riflessioni da Hebron - Christian Peacemaker Team
Breve report del CPT, corpo civile di pace americano, che copre i giorni dal 16 al 22 ottobre. "Non c'è stato il coprifuoco per tutta la settimana, nella città vecchia. Il martedì c'è stata un...
"Incidenti" che accadono
"Nella vita, gli incidenti accadono, alcuni sospetti, altri reali. In Cisgiordania, gli incidenti sono spesso sospetti. Prendiamo, ad esempio, la primavera del 2001, quando un soldato israelia...
Burundi: in bilico l'accordo di pace di Pretoria
Equilibrio assai precario per l'accordo di Pace firmato a Pretoria alcune settimane fa tra le forze governative ed il principale gruppo dei ribelli in Burundi, il Fronte di Difesa per la Democrazia...
8-9 novembre, giornate di mobilitazione contro il muro
La coalizione italiana "Action for Peace", rispondendo all'appello delle Ong palestinesi "Stop the wall" in occasione dell'anniversario della caduta del muro di Berlino (9 novem...
Msf: l'indipendenza dell'azione umanitaria in Iraq
Medici Senza Frontiere in merito alla situazione creata dall'attacco contro la sede del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) di Baghdad denuncia che "le azioni e le dichiarazioni...
In Israele scontro aperto sui piloti refuseniks
Subito dopo il rifiuto delle esecuzioni mirate da parte di 29 piloti dell'IAF, alcuni intellettuali (tra cui Peretz Kidron ed Yitzchak Laor) sono ricorsi all'Alta corte chiedendo indagini sull'ordi...
I militari turchi continuano con le solite attività
Il Presidente dell'IHD di Diyarbakir, Selahattin Demirtas, ha tenuto una drammatica conferenza stampa, nel corso della quale ha illustrato gli avvenimenti del mese di settembre: ha messo in luce ch...
No al muro. L'8 novembre manifestazione nazionale a Roma
"Il 9 novembre del 1989 cadeva il muro di Berlino. Nel novembre del 2003 un altro muro sta sorgendo in Palestina, nei territori occupati nel 1967, ad opera del governo israeliano di Ariel Shar...
Afghanistan: un circolo vizioso di violenza e abbandono
"Oggi l'Afghanistan è in un circolo vizioso di violenza e abbandono" afferma Medici senza Frontiere denunciando che due anni dopo il rovesciamento dei Talebani e l'investitura di un nuovo...
7 e 8 novembre, Viterbo: La pace e il dialogo non sono un'utopia
L'Operazione Colomba della Ass. Papa Giovanni XXIII di Rimini e l'Ass. Viterbo con Amore promuovono per il 7 e 8 novembre un seminario di confronto sui segnali di speranza da chi vive la nonviolenz...