www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: giornata del dialogo cristiano islamico
Nonostante la crescente islamofobia ed i venti di guerra, anche quest'anno si tiene oggi in tutta Italia, in occasione dell'ultimo venerdì del Ramadàn islamico, la Seconda giornata di dialogo crist...
Mobilitazione contro le spese militari
Giovedì 4 dicembre 2003 a Roma dalle 14,00 alle 18 in P.za Montecitorio davanti alla Camera dei Deputati la campagna Osm (Obiezione alle spese militari) per la Difesa Popolare Nonviolenta promuove...
Italia: no al terrorismo, no alla guerra
Dal Segretario Generale delle Nazioni Unite dura condanna agli attentati di ieri che hanno sconvolto Istanbul, città ponte tra l'Europa e l'Asia. In Italia una ferma condanna al terrorismo arriva a...
Appello per l'accordo di Ginevra
L'appello per sostenere la Coalizione per la pace Palestinese Israeliana - accordo di Ginevra è pubblicato in inglese su sito del quotidiano israeliano www.haaretzdaily.com che è possibile sostener...
Italia: funerali delle vittime di Nassiriya e no alla guerra
Si sono celebrati stamane a Roma i funerali di stato delle vittime di Nassiriya. Per la giornata di lutto nazionale, varie associazioni hanno invitato ad esporre, accanto al tricolore, la bandiera...
E' nato il Comitato di appoggio all'Accordo di Ginevra
Un primo cartello di organizzazioni firmatarie ha deciso di lanciare, attraverso un Comitato di Appoggio, una azione unitaria per sostenere l'Accordo di Ginevra, una proposta di pace giusta, equili...
Italia: le associazioni chiedono il ritiro delle forze militari dall'Iraq
Il governo italiano ha disposto il lutto nazionale per martedi, giorno del funerale delle vittime dell'attentato di Nassirya. Ai funerali è atteso il Presidente Ciampi che anticiperà il rientro in...
Da Parigi, il no all'occupazione degli italiani
A Parigi, presso la grande Halle si è tenuta la conferenza stampa delle organizzazioni italiane che hanno partecipato al Forum Sociale Europeo per presentare il documento unitario e le decisioni pe...
Iraq: le Ong replicano al governo sull'attentato a Nassiriya
Sono sino ad ora diciotto le vittime italiane ed otto quelle irachene del tragico attentato avvenuto questa mattina a Nassiriya, Iraq. Il governo ha relazionato sulla situazione in Parlamento chiar...