www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Quaranta anni fa nasceva la Marcia per la Pace Perugia -Assisi...
Dai racconti di Aldo Capitini la nascita della Marcia della Pace: "Ad una marcia della pace pensavo da anni e una volta ne detti anche l'annuncio, d'accordo con Emma Thomas, tanto che l'"...
Percorso religioso, politico, pedagogico di Aldo Capitini
Aldo Capitini è nato a Perugia nel 1899, antifascista e perseguitato, docente universitario, infaticabile promotore di iniziative per la nonviolenza e la pace. E' morto a Perugia nel 1968. E' stato...
Balcani: conferenza delle Donne in Nero all'Aja
Il 24 settembre scorso Stasa Zajovic, rappresentante delle "Donne in Nero" - Belgrado ha tenuto una lezione presso il Tribunale internazionale dell'Aja. E' la prima volta per una rapprese...
Iraq - continua la bonifica degli ordigni inesplosi
Malgrado la crisi, i team di Intersos continuano la loro opera a fianco della popolazione irachena. Distrutti in 2 settimane più di 1280 ordigni. "I nostri bambini ora possono giocare in sicur...
Fermare il muro che taglierà in due l'Università di Al Quds
Da organizzazioni palestinesi e israeliane per il 9 Novembre, giorno della caduta del muro di Berlino, è stata lanciata una giornata internazionale contro il muro che Israele sta costruendo in Pale...
Sudan: i difficili passi della pace
Dopo mesi di estenuanti trattative è stato raggiunto un accordo sulla sicurezza delle aree meridionali del Sudan durante il "periodo di transizione" di 6 anni che dovrebbe seguire all'acc...
Balcani: Pristina-Belgrado, il dialogo difficile
A Pristina è arrivato da poche settimane Harry Holkeri, il nuovo Rappresentant...
Nepal: attacchi e ritorsioni tra militari e guerriglia
Dopo uno sciopero generale di tre giorni indetto dai maoisti nei giorni scorsi, resta alta la tensione in Nepal dove si susseguono attacchi militari e ritorsioni della guerriglia maoista.
India: violenze in Kashmir e proteste popolari
Il bilancio della guerra a bassa intensità che insanguina il Kashmir, tormentata regione a maggioranza musulmana contesa tra India e Pakistan continua ad aggravarsi. L' organizzazione per i diritti...
Liberia: impossibili gli aiuti a mezzo milione di profughi
Drammatica denuncia di Save the Children sulla situazione in Liberia. Sarebbero più di 500.000 i profughi interni e gli scontri continuano in molte zone del Paese nonostante l'accordo di pace sigla...