Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Ue: no all'incoerenza sul ruolo delle Nazioni Unite

04 Febbraio 2004
Luisa Morgantini, presidente della delegazione del Parlamento Europeo per i rapporti con il Consiglio Legislativo Palestinese, si dice oltraggiata per la posizione assunta dal Consiglio dei Ministr...

Africa: nasce il Tribunale dell'UA

02 Febbraio 2004
Con l'entrata in vigore del protocollo che porterà alla creazione del Tribunale Africano per i diritti dell'uomo, l'Unione Africana avrà un organismo che potrà intervenire sulle violazioni e gli ab...

Ex-Jugoslavia: criminale di guerra si dichiara colpevole

29 Gennaio 2004
Si chiama Milan Babic e dal dicembre scorso è nel carcere olandese di Schevingen dove vengono rinchiusi in attesa di sentenza gli imputati dei processi per crimini di guerra avviati dal Tribunale P...

Carovane arcobaleno verso il 20 marzo

29 Gennaio 2004
Per il 20 marzo è stata indetta una giornata di mobilitazione a livello internazionale per la pace, ad un anno esatto dall'inizio dei bombardamenti in Iraq. Per quel giorno in Italia è prevista una...

Iraq: esperti Onu per le elezioni

28 Gennaio 2004
Kofi Annan dichiara imminente l'invio di esperti per le elezioni in Iraq mentre nel Paese proseguono le manifestazioni volte a sostenere la richiesta di libere elezioni entro luglio 2004. In Italia...

30-31.01, Roma: La difesa europea

26 Gennaio 2004
L'Ass. Aprile promuove un seminario intitolato "La difesa europea" che si terrà il prossimo 30-31 gennaio presso la Casa delle Culture a Roma è vedrà la presenza di molte voci del movimen...

Rwanda: le difficili eredità del genocidio

21 Gennaio 2004
Ancora un rinvio del processo contro quattro alti dirigenti ruandesi, accusati di genocidio e crimini contro l'umanità, che avrebbe dovuto cominciare oggi al Tribunale internazionale per i crimini...

Tutti contro il muro dell'apartheid

11 Gennaio 2004
Il 9 gennaio si è tenuta a Roma una importante riunione, convocata dalla Campagna Europea contro il Muro dell'Apartheid ed a cui hanno partecipato rappresentanti ed esponenti del vasto movimento di...

Da Monterrey a Bombay, no all'occupazione in Iraq

10 Gennaio 2004
Dal 18 al 21 gennaio a Bombay la più grande assemblea pacifista mondiale si incontrerà per rilanciare le iniziative contro la guerra. E se a Monterrey in Messico il 12-13 si svolge una sessione del...

L'Occupation Watch presenta il dossier sulle violazioni in Iraq

10 Gennaio 2004
Sparatorie indiscriminate, perquisizioni, incidenti tra veicoli militari e civili, morti e feriti causati dalle bombe a grappolo. Sono i casi seguiti da Occupation Watch e raccolti nel rapporto pre...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace