Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Sierra Leone: inizia con problemi il Tribunale per crimini di guerra

16 Marzo 2004
In Sierra Leone è stato inaugurato il Tribunale speciale per i crimini di guerra: giudicherà i responsabili delle atrocità che tra il 1991 ed il 2001 hanno causato 200mila vittime. Per favorire il...

Giappone: tribunale popolare condanna Bush per crimini di guerra

15 Marzo 2004
Il 'Tribunale criminale internazionale per l'Afghanistan' (ICTA) di Tokyo ha giudicato il presidente USA George W. Bush "colpevole di crimini di guerra" per i bombardamenti indiscriminati...

Haiti: nuovo premier, ma la ricostruzione sarà lunga - dice Annan

12 Marzo 2004
Haiti ha un nuovo Primo ministro: si tratta di Gerard Latortue. Dopo le violenze dei giorni scorsi, che hanno visto la morte di sei persone durante un corteo nella capitale che celebrava il cambio...

Iraq: email e appelli in Italia e negli Usa

09 Marzo 2004
Il 9-10 marzo alla Camera si discuterà il rifinanziamento delle missioni militari italiane in 10 paesi tra cui l'Iraq. La Tavola della pace ha mandato un documento a tutti i deputati e lancia un ap...

Simbolo di pace e "tesorerie disarmate"

07 Marzo 2004
A Rovereto in Trentino, un gruppo nutrito di attivisti per la pace e cittadini vicini al Comitato delle Ass.ni Pace e Diritti Umani si sono riuniti venerdì sera per disegnare il grande simbolo dell...

Iraq: quattro elicotteristi italiani rifiutano Nassiriya

05 Marzo 2004
Quattro elicotteristi del comando di Viterbo dell'aviazione si sono rifiutati di prestare servizio a Nassiriya perchè si consideravano poco protetti e sono stati rimpatriati e sanzionati dall'eserc...

Sciopero per i libri di pace e carovane

04 Marzo 2004
Negli Stati Uniti il 4 marzo migliaia di studenti di 450 università e college partecipano a uno sciopero per i libri e contro le bombe sull'...

Corea del Sud-Giappone: si riacutizzano le ferite della storia

03 Marzo 2004
Il Presidente della Corea del Sud Roh Moo Hyun ha rivolto un duro attacco al Primo Ministro giapponese Koizumi per le ripetute visite di quest'ultimo al tempio Yasukuni dove sono custodite le cener...

No ai profitti di guerra

27 Febbraio 2004
Di fronte alla sede dell'Istituto per il Commercio per l'Estero, Un Ponte Per, Rete Lilliput e il Comitato romano promotore della manifestaizone del 20 marzo, hanno convocato una conferenza stampa....

Haiti: crisi a Port-au-Prince e a Washington

26 Febbraio 2004
La Francia ha invitato oggi il Presidente Aristide a dimettersi, l'opposizione s'avvicina armi in pugno sempre più alla capitale Port-au-Prince e la popolazione civile è al limite di una catastrofe...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace