www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Corpi-civili-di-pace
Corpi civili di pace
La scheda
Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Appello delle associazioni italiane per la manifestazione del 20 marzo
Rispondendo all'appello delle associazioni statunitensi per una giornata globale contro l'occupazione militare e per il ritiro delle truppe dall'Iraq, la rete dei movimementi per la pace italiana p...
Negli USA verso il 20 marzo con una piattaforma unitaria
I movimenti e le organizzazioni pacifiste americane che si riconoscono nella coalizione "United for Peace and Justice" hanno lanciato l'appello internazionale, tradotto nell'articolo in i...
Operazione Colomba: Kossovo incendiato
Dai volontari dell'Operazione Colomba dell'Ass. Papa Giovanni XIII° di Rimini giunge il comunicato sui fatti di questi giorni in Kossovo. "Abitiamo a Gorazdevac, nei pressi di Pec-Peja (Kossov...
Un ponte per: sulla situazione in Kossovo
A un anno dai bombardamenti in Iraq, per una guerra che corre il rischio di degenerare in guerra civile, si riaccendono gli odi di un'altra guerra mai finita, al di là delle menzogne raccontate, ch...
Iraq: morti in un anno di guerra
A un anno dall'inizio della guerra, si contano 569 caduti fra i soldati americani e fino a 10 mila morti civili. Il sito "Iraq Body Count" ha pubblicato una lista con i nomi di 692 civili...
Kossovo: esplode nuovamente la violenza
In Kossovo esplode nuovamente la violenza. Ieri intensi scontri tra albanesi e serbi, iniziati nella città di Mitrovica, progressivamente si sono propagati a numerose altre località della provincia...
Palestina: manifestazioni contro il muro
Continuano le manifestazioni della gente comune contro la costruzione del Muro di separazione nei Territori Occupati. L'Operazione Colomba comunica che ci sono stati 5 feriti nel paese di Dier Qadd...
Vis: Kosovo, una terra dimenticata
Dopo cinque anni esatti dall'Operazione Ferro di Cavallo di Slobodan Milosevic e i bombardamenti su Kossovo e Serbia da parte delle Forze NATO, la Regione Balcanica rivive l'ennesima recrudescenza...
Italia: le reti del disarmo verso Roma
Sono ormai più di centocinquanta gli enti locali che hanno aderito alla manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma sabato 20 marzo. Alla vigilia della manifestazione verrà presenta...
3 aprile, Milano: Formazione all'ADN
La Casa per la Pace di Milano invita a partecipare a una giornata di formazione sull' Azione Diretta Nonviolenta (ADN). Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono sperimentare l'azione diretta...