Corpi civili di pace

La scheda

Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi, Servizi Civili di Pace, sono alcuni dei nomi che sono stati usati dalle istituzioni internazionali e dalla società civile internazionale per descrivere l’intervento civile nelle crisi. Per intervento civile, si intende un intervento non armato, neutrale e volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni. Qualcuno ha inteso tale intervento come azione professionale fatta dai governi o dalle istituzioni, altri come un’azione spontanea della società civile organizzata dal basso. Se qualcuno la immagina come un’azione nonviolenta, di dialogo e di riconciliazione, altri si fermano alla gestione dell’emergenza. Ognuno immagina i Corpi Civili di Pace a seconda della propria sensibilità e del proprio background. Ma che punto è il dibattito sui CCP? E quali sono le esperienze già in atto? Con quali prospettive politiche?

Leggi tutta la scheda »
Zivile_Friedenskorps.pdf 140,38 kB

Notizie

Iraq: dolore e sdegno per vittime di Bassora

21 Aprile 2004
Il terrorismo in Iraq torna a colpire in maniera brutale e indiscriminata uccidendo anche moltissimi bambini. "E' stata colpita una comunità che frequentiamo da anni - ha dichiarato Fabio Albe...

8.000 persone per la liberazione dei prigionieri politici

21 Aprile 2004
"Circa ottomila persone hanno partecipato alla manifestazione per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi, tenutasi a Ramallah. Nessuna insegna di partiti, tantissimi familiari dei...

Israele: dopo Bush, l'UE sciolga l'accordo

20 Aprile 2004
Dopo l'approvazione dei piani di Sharon da parte di Bush, la rete degli "Ebrei europei per una pace giusta" si indigna e chiarische il cosiddetto "ritiro" da Gaza che si trova i...

Giappone: proteste per repressioni delle libertà civili

19 Aprile 2004
Forti proteste di insegnanti e genitori per la direttiva del governatore di Tokyo che obbliga insegnati ed alunni a partecipare all'alzabandiera e a cantare l'inno nazionale durante le cerimonie: 1...

Cem Mondialità

16 Aprile 2004
Il numero di aprile della rivista presenta, oltre ad un dossier dedicato a "Pace e riconciliazione", un approfondimento su "Le politiche relative a istruzione e cittadinanza a livell...

Iraq: fermare morti e rapimenti

16 Aprile 2004
Almeno la metà delle 600 persone morte in questi giorni in Iraq erano vittime civili, comunica Amnesty International. A queste si aggiungono le decine di occidentali che sono ostaggi di gruppi arma...

Croazia: giorni cruciali per l'ingresso nell'UE

15 Aprile 2004
E' attesa a giorni la risposta della Commissione Europea per l'entrata della Croazia nell'UE nel 2007. Ma il fallimento di Zagabria ad inviare il generale Ante Gotovina al Tribunale dell'Aja è cons...

Dimostrazione nonviolenta ottiene trattativa sul Muro

15 Aprile 2004
Riprendono i lavori di costruzione del Muro dopo la Pasqua ebraica. Dimostrazione nonviolenta ottiene trattativa sul tracciato del Muro. Presenti alcuni internazionali tra cui anche italiani. "...

Cecenia: nuove stragi di civili, rilasciato Arjan Erkel

15 Aprile 2004
Le speranze di pacificazione restano minime in Cercenia: i separatisti proseguono le azioni di guerriglia contro le truppe russe e parallelamente riprendono le stragi di civili. Altre 18 persone ha...

Lettera al Presidente della Repubblica

13 Aprile 2004
Continua il presidio difronte a Palazzo Chigi che chiede il ritiro immediato delle truppe e denunciare le falsità sulla guerra raccontate dal governo. "Siamo un gruppo di pacifisti che conside...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

 

Nazionali

 

Campagne

Video

Corpi civili di pace