Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tavola della pace: oggi in migliaia a Assisi per fermare la strage di Gaza

17 Gennaio 2009
Migliaia di cittadini da ogni parte d’Italia si radunano oggi ad Assisi convocati dalla Tavola della Pace per chiedere ai responsabili della politica italiana e internazionale di fare quanto non è...

Somalia: ritiro delle truppe etiopi, ma il futuro è incerto

15 Gennaio 2009
Resta incerta la situazione in Somalia dopo il ritiro nei giorni scorsi delle truppe di occupazione etiopi presenti da due anni nella capitale Mogadiscio. Se la partenza delle truppe etiopi è stata...

Gaza: crimini di guerra e munizioni amputanti 'Dime' di Israele

14 Gennaio 2009
Amnesty International ha scritto ieri al Consiglio di sicurezza dell'Onu per chiedere "che si individuino le responsabilità per i crimini commessi nel corso del conflitto a Gaza e che si dispi...

Gaza: Morgantini (Ue) denuncia 'bombardamenti israeliani durante la tregua'

12 Gennaio 2009
"Gli israeliani hanno sparato anche durante la tregua di tre ore durante la quale siamo entrati. Due bombe sono cadute a circa un km dall'edificio dell'Onu in cui si trovavano i parlamentari e...

Onu: rapporto accusa Kigali e Kinshasa di sostegno alle milizie in guerra

22 Dicembre 2008
"I governi di Rwanda e R. D. Congo sostengono le diverse milizie che si combattono nel Congo orientale in un conflitto che ha portato alla catastrofe umanitaria e ha creato – solo negli ultini...

Afghanistan: partiti i Tornado, i Talebani tornano al potere

25 Novembre 2008
Quattro caccia Tornado del Sesto Stormo di Ghedi (Brescia) sono partiti ieri per l'Afghanistan dove svolgeranno attività di intelligence, sorveglianza e ricognizione". I Tornado - la cui missi...

R.d.Congo: richiesta sessione del Consiglio Onu dei diritti umani

21 Novembre 2008
Di fronte al continuo aumento del numero delle vittime nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), Amnesty International, Human Rights Watch e oltre 40 organizzazioni impegnate in Africa hanno ch...

Amnesty: permangono profughi e bombe inesplose in Ossezia

21 Novembre 2008
"Cento giorni dopo il conflitto di agosto tra Georgia e Russia, oltre 20mila profughi di etnia georgiana non possono ancora rientrare nelle loro case nell'Ossezia del Sud mentre molte altre pe...

Amnesty: 'al cessate il fuoco in Darfur seguano atti concreti'

13 Novembre 2008
Il presidente sudanese Omar Hassan al-Bashir, accusato lo scorso luglio di crimini di guerra in Darfur dalla Corte penale internazionale, ha annunciato ieri un cessate-il-fuoco unilaterale, "i...

Il brivido della sicurezza

13 Novembre 2008
Psicopolitica del terrorismo, dello squilibrio ambientale e nucleare Francesco TullioF. Angeli Editore, 2007, pp. 96,   14,00Partendo dall'attualissimo carteggio Einstein-Freud su guerra, s...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"