Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Afghanistan: siamo 'in guerra', ma La Russa non lo dice

03 Luglio 2008
"Signor ministro, riguardo ai nostri soldati in Afghanistan, impegnati in combattimento da oltre un anno, Lei ha dichiarato che 'sui giornali italiani non se ne parlava'. Ci permettiamo di cor...

Somalia: sequestrati i due destinatari del Premio Langer 2008

02 Luglio 2008
Due destinatari del Premio Alexander Langer 2008 sono stati sequestrati ieri in Somalia da parte di un gruppo armato di cui non si conosce l'identità: si tratta di Mohamud Abdi Aden, direttore del...

MSF: il Sudafrica ponga fine alla deportazione di cittadini dello Zimbabwe

02 Luglio 2008
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime la "profonda preoccupazione" per la deportazione di circa 500 cittadini dello Zimbabwe, tra cui donne e bambini, da un centro di detenzione a Musina,...

L'Aja: aperto il processo contro lo Stato olandese su Srebrenica

24 Giugno 2008
Si è aperto all'Aja il processo intentato da alcuni sopravvissuti contro lo Stato olandese per non aver protetto i civili a Srebrenica nel luglio del '95: è il processo "Mustafic e Nuhanovic c...

L'Aja: aperto il processo contro lo Stato olandese su Srebrenica

24 Giugno 2008
Si è aperto all'Aja il processo intentato da alcuni sopravvissuti contro lo Stato olandese per non aver protetto i civili a Srebrenica nel luglio del '95: è il processo 'Mustafic e Nuhanovic contro...

Onu: lo stupro è crimine di guerra, apprezzamento delle Ong

23 Giugno 2008
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha votato all'unanimità la risoluzione 1820 che definisce lo stupro "un'arma di guerra". Il documento descrive il deliberato uso della violenza sessuale...

Sulle strade dell'acqua

17 Giugno 2008
Dramma in due atti e in quattro continenti Francesco CominaEd. Il margine, 2008, pp. 80,   9,00 Un racconto teatrale pieno di poesia e passione su un grande dramma del nostro presente e del...

Amnesty e Rete Disarmo: l'Italia esporta armi in Afghanistan

29 Maggio 2008
Più di tre milioni di euro di armi italiane esportate non si sa a chi in Afghanistan. Lo denuncia una nota congiunta della sezione italiana di Amnesty International e di Rete Disarmo inviata al pre...

Bambini-soldato: 250mila in eserciti e gruppi armati di 24 stati

23 Maggio 2008
Sono almeno 250mila i minori impiegati negli eserciti, governativi e irregolari di 24 stati, e il 40% è costituito da bambine. La Birmania è il paese che da più tempo e che maggiormente li impiega...

Olimpiadi: Amnesty incontra il Coni, pressioni sulla Cina

21 Maggio 2008
Amnesty International esprime soddisfazione per l'esito dell'incontro con i vertici del Coni e continuerà a sottoporre al Coni informazioni relative alla situazione dei diritti umani in Cina nei me...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"