Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Museveni e Kagame: l’ambigua parabola di due leader

30 Agosto 2010
Mentre in Somalia imperversa la guerra, con scontri e attentati che si susseguono quotidianamente nella capitale Mogadiscio ormai fuori controllo del governo provvisorio, in due paesi limitrofi, Ug...

Kirghizistan: HRW denuncia il ruolo delle forze governative nelle violenze etniche

25 Agosto 2010
"Alcune forze governative hanno agito, in maniera consapevole o inconsapevole, per facilitare gli attacchi nei confronti della popolazione di etnia uzbeca durante le violenze dello scorso giug...

Nord del Negev: Israele rade al suolo un intero villaggio di beduini palestinesi

16 Agosto 2010
Il villaggio di beduini palestinesi del nord del Negev, al–Araqib, è stato interamente raso al suolo da soldati e poliziotti volontari israeliani in due settimane tra fine luglio e inizio agosto: l...

Amnesty: 'il governo della Georgia garantisca i diritti e un futuro agli sfollati'

05 Agosto 2010
"Le autorità della Georgia devono fare ben più del minimo indispensabile per fornire alloggi adeguati, opportunità di lavoro e accesso all'assistenza sanitaria alle persone sfollate a causa de...

Emergency: 'in Afghanistan esplosivi fatti con mine italiane, colpito anche un Lince'

30 Luglio 2010
Nella conferenza stampa indetta per annunciare la riapertura dell'ospedale di Lashkar-gah, la presidente di Emergency, Cecilia Strada, ha fatto notare che nei documenti militari Usa pubblicati da W...

Onu: momento decisivo per il processo di pace in Darfur, ma continuano gli scontri

29 Luglio 2010
Il processo di pace in Darfur si trova a vivere un “momento decisivo” : lo ha detto il rappresentante speciale congiunto della missione di pace dell’Unione Africana e delle Nazioni Unite in Darfur...

Israele: rapporto denuncia l'uso di ragazzi palestinesi come 'scudi umani' a Gaza

15 Luglio 2010
“Exposed”- ovvero esposti a violenze, trattamenti degradanti e condizioni di detenzione che non rispettano le Convenzioni di Ginevra né quanto previsto dalla legge israeliana: lo denuncia un rappor...

Repubblica Democratica del Congo: a cinquant'anni dall'indipendenza

05 Luglio 2010
Il 30 giugno scorso la Repubblica Democratica del Congo ha festeggiato i 50 anni di indipendenza. Cinquant'anni che sono uno specchio del sostanziale fallimento del processo di decolonizzazione, ma...

Gaza. Così per gioco

05 Luglio 2010
Si parte scegliendo fra tre personaggi: un produttore di gelato, una studentessa, un papà. Situazioni e storie diverse, accumunate però da un piccolo dettaglio: il fatto di essere tutti e tre resid...

Kirghizistan: forse migliaia i morti e 400mila profughi, è crisi umanitaria

21 Giugno 2010
In Kirghizistan è in atto una "crisi immensa" che ha già visto almeno 191 morti e duemila feriti secondo il bilancio ufficiale. Una stima che potrebbe essere "dieci volte" super...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"