www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Palestina: l'economia si muove, per l'indipendenza tutto rimandato
Salam Fayyad, il primo ministro palestinese dà come probabile e forse imminente una dichiarazione unilaterale di indipendenza della Palestina, cioè della Cisgiordania e della Striscia di Gaza, enti...
Sheikh Jarah, quartiere-simbolo della lotta contro gli espropri israeliani
Ofer Neiman, trentenne israeliano nato e vissuto a Gerusalemme, è uno dei manifestanti che ogni venerdí sfilano pacificamente a Sheikh Jarah, quartiere di Gerusalemme est diventato ormai simbolo de...
Acqua: Giornata mondiale, i movimenti rivendicano il "bene comune inalienabile"
"L’acqua è fonte di vita e rappresenta il nesso che lega tutti gli esseri viventi su questo pianeta". Inizia con queste parole il messaggio del Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon p...
Gerusalemme: "Veniamo quotidianamente puniti perchè siamo palestinesi"
A poco più di un anno dall'ultimo conflitto armato che, a partire da dicembre 2008, aveva travolto il territorio palestinese della Striscia di Gaza aggiungendo un ulteriore capitolo al sanguinoso e...
Trento: 'Officina Medio Oriente', cinema e incontri di dialogo tra culture e religioni
Incontri, approfondimenti, testimonianze, tavole rotonde ma anche musica, fotografia, cinema, letteratura: tutto questo è "Officina Medio Oriente", iniziativa in programma a Trento dal 16...
Unicef: coinvolgere i bambini nei processi di riconciliazione post-bellica
"Lo sfruttamento sistematico e l'abuso dei bambini nei conflitti in tutto il mondo è continuato senza sosta nel corso degli ultimi venti anni". Lo ha detto l'arcivescovo sudafricano Desmo...
Nigeria: 500 morti nella lotta per le risorse, ma non è una guerra di religione
"La causa delle violenze avvenute nei pressi di Jos, come già in passato in altri centri del nord della Nigeria, non è la religione, ma questioni sociali, politiche ed economiche". Lo ha...
Darfur: firmato l'accordo per il 'cessate il fuoco', il ruolo della Comunità Sant'Egidio
"Un passo importante verso un accordo di pace ampio e inclusivo per il Darfur". Così il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha commentato l’accordo firmato ieri a Doha (Qatar) per il...
Italia: sì della Camera a un maggior impegno internazionale per la pace in Congo
La Camera dei Deputati ha approvato nei giorni scorsi cinque mozioni che impegnano l’Italia a sostenere nelle sedi europee e internazionali le iniziative dell’Onu e dell’Ue a favorire il processo d...
Afghanistan: Emergency-Croce Rossa, 'impedito il soccorso dei feriti a Marjah'
"Le truppe Usa continuano a impedire l'evacuazione dei feriti che circondano Marjah nell'offensiva a che prosegue con bombardamenti su aree abitate e feroci combattimenti". Lo denuncia Em...