Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Onu: prima Giornata mondiale Umanitaria, in dieci anni uccisi 700 operatori

20 Agosto 2009
Si è celebrata ieri la prima 'Giornata mondiale Umanitaria' (World Humanitarian Day) promossa dall'Onu in memoria del 19 agosto 2003, quando 22 persone hanno perso la vita nell'attentato contro l'U...

R.d.Congo: nuova escalation di violenze nel nord e sud del Kivu

18 Agosto 2009
La violenza continua a colpire le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC) e i civili continuano ad essere le vittime principali. Mentre l’anno scorso era la provincia del Nor...

Ossezia del Sud-Georgia: sale la tensione, dopo un anno ancora sfollati e mine

07 Agosto 2009
A dodici mesi dal conflitto è di nuovo alta la tensione nelle zone di confine tra l'Ossezia del Sud e i territori controllati dalle autorità georgiane: nei giorni scorsi vi sono stati spari sia da...

PeaceReporter: politica e media scoprono la guerra italiana in Afghanistan

27 Luglio 2009
Due nuovi attacchi, tre militari italiani feriti in Afghanistan: un bersagliere rimasto ferito in una battaglia di oltre cinque ore nella provincia di Farah e due militari feriti a bordo di un blin...

Small arms: Italia seconda nell'export di armi leggere, ma poco trasparente

20 Luglio 2009
Tra il 2000 ed il 2006 il commercio mondiale legale di "armi piccole e leggere" è aumentato del 28% e sfiora i 3 miliardi di dollari: lo si apprende dal Rapporto annuale di 'Small Arms Su...

Bambini soldato: ancora impiegati in 14 paesi, richieste sanzioni più efficaci

05 Maggio 2009
Sono ancora 56, tra governi e gruppi armati di 14 paesi, le formazioni militari che impiegano "bambini soldato". Lo segnala il Rapporto annuale del Segretario Generale dell'Onu su &quo...

MSF: nel nord Rep. Centrafricana in migliaia in fuga dagli scontri armati

02 Maggio 2009
Nel nord della Repubblica Centrafricana migliaia di persone sono state costrette a fuggire a causa di un nuovo acuirsi degli scontri tra l'esercito e un gruppo ribelle - riporta Medici senza Fronti...

Amnesty: indagine israeliana su Gaza 'non credibile', serve inchiesta indipendente

28 Aprile 2009
Amnesty International ha chiesto che l'esercito israeliano renda pubblici i dettagli dei risultati dell'indagine condotta su alcuni degli attacchi effettuati durante i 22 giorni di offensiva su Gaz...

Sri Lanka: escalation della guerra, 150mila civili intrappolati nel conflitto

27 Marzo 2009
"Un'immediata tregua umanitaria che consenta di fornire aiuti ai civili e permettere loro di abbandonare la zona di guerra". È l’appello che Amnesty International ha rivolto al Gov...

Bombardamenti Nato sulla Serbia: a 10 anni restano crimini impuniti e uranio impoverito

24 Marzo 2009
In occasione del decimo anniversario dell'inizio dei bombardamenti della Nato sulla Serbia, Amnesty International denuncia che "la maggior parte dei responsabili delle sparizioni e dei sequest...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"