www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Gaza, una prigione a cielo aperto nell'indifferenza del mondo
"Vedi, spesso mi dicono che Gaza è “l’immagine” o “il simbolo” della prigione. Non è così. Gaza è veramente una prigione: le chiavi le ha Israele e decide Israele chi, quando e per quanto t...
Pax Christi: irrisorie e dannose le dichiarazioni di Berlusconi in visita a Israele
"Una pesantissima banalizzazione del processo di pace e un'irrisione dell'Onu che rischiano di trascinare l'Italia fuori dal consesso dei paesi e delle istituzioni internazionali che tessono d...
Amnesty: del tutto inadeguata la risposta di Israele alle indagini Onu su Gaza
Amnesty International ha definito "del tutto inadeguata" la risposta di Israele alle indagini condotte dall'Onu sulle presunte violazioni del diritto internazionale commesse dal suo eserc...
Italia: le bugie della guerra, i costi e i nuovi 'affari' delle Forze armate
Una lucida analisi delle bugie sulla guerra e un serrato dibattito su costi, sprechi e nuovi "affari" delle Forze armate sono al centro di due incontri pubblici che si terrano oggi in Tre...
Unhcr: urgono nuovi campi per i rifugiati da R.D.Congo, oltre 100mila gli sfollati
L’Alto Commissariato del'Onu per i Rifugiati (Unhcr) ha lanciato nei giorni scorsi un appello per gli oltre 100mila rifugiati congolesi della Repubblica Democratica del Congo fuggiti dalla provinci...
Italia: al via la campagna mondiale 'Sudan 365', un anno al ritmo di pace
È stata presentata venerdì scorso alla Camera dei Deputati la campagna "Sudan 365" promossa da un'ampia coalizione di associazioni che nel corso del 2010 daranno luogo ad eventi in almeno...
Msf: grave crisi umanitaria e clima di terrore nel nord-est della R.d.Congo
Da quasi un anno gli abitanti del distretto di Haut-Uélè, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), vivono nel terrore e nel mezzo di una grave crisi umanitaria per il perdurare de...
Tavola Pace: ultimi giorni per iscriversi al viaggio di pace in Israele e Palestina
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni (il 10 settembre) a "Pace in Medio Oriente", la settimana per la pace che si terrà in Israele e in Palestina dal 10 al 17 ottobre promo...
Somalia: guerra e siccità bloccano le ong, si rischia la catastrofe per fame
L'Associazione per i popoli minacciati (APM) mette in guardia da una probabile catastrofe per fame che minaccia la Somalia con l'approssimarsi dell'autunno. I cooperanti internazionali a causa dell...