www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Darfur: liberati gli operatori di Msf, Ong sempre più vittime di rappresaglie
Sono stati liberati ieri i tre volontari internazionali e l’operatore sudanese di Medici senza Frontiere (MSF) rapiti mercoledì notte in Darfur. "Grazie a tutti quelli che si sono adoperati pe...
Darfur: rapiti tre operatori di Msf, preoccupazione per le sorti della regione
Medici Senza Frontiere, in seguito al rapimento dei suoi operatori fra cui il medico italiano Mauro D’Ascanio, ha deciso di ritirare tutto lo staff internazionale dai progetti in Darfur. L'associaz...
Gaza: le proposte dalla missione degli Enti Locali e Tavola della pace
Ecco le proposte e gli impegni definiti dalla missione degli Enti Locali, delle Ong e della Tavola della pace, appena rientrati da Gerusalemme. Questa prima scheda - che affronta esclusivamente il...
MSF: rapporto 'Vite spezzate' sulla violenza sessuale in alcuni paesi del mondo
In vista della Giornata internazionale della donna, Medici Senza Frontiere (Msf) ha lanciato ieri il rapporto "Vite spezzate" che riassume l’esperienza dell'organizzazione umanitaria nel...
Gaza: Israele vieta l'ingresso a delegazioni italiane della Tavola e Enti per la pace
Le autorità israeliane hanno impedito oggi a una delegazione italiana della Tavola della Pace e altre rappresentanze di associazioni italiane di entrare a Gaza. "Nonostante l'intervento dell'A...
Amnesty/Rete Disarmo: l'Italia sospenda l'export di armi verso Israele e Territori Occupati
In una lettera al Ministro degli Esteri, Amnesty Italia e Rete Disarmo chiedono al Governo italiano di sospendere i trasferimenti e interrompere tutte le autorizzazioni all'esportazione di armi ita...
Tavola della Pace a Berlusconi: voli low cost per la Palestina?
Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, replica alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che ieri ha presentato le sue "idee" per fare pace...
R.D. Congo: tensioni in Sud Kivu, frequenti attacchi nel Nord-est
"Nella Provincia del Sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo il clima è sempre più teso e ci sarebbero nuove ondate di sfollati in seguito all’operazione militare congiunta tra Congo e...
Dopo Assisi: tre cose da fare subito per la pace in Medio Oriente
La lettera della Tavola della pace dopo la manifestazione di Assisi di sabato scorso invita a tre impegni: costituire un comitato per la pace in Medioriente; sostenere la campagna di solidarietà pe...
Assisi: in piazza l'Italia che chiede di fermare la strage di Gaza
"Portare la sede dell'Onu a Gerusalemme; costituire in ogni città un comitato per la pace in Medioriente; promuovere iniziative per dare un futuro ai bambini di Gaza; andare a Gerusalemme per...