www.unimondo.org/Guide/Economia/Responsabilita-sociale-d-impresa
Responsabilità sociale d'impresa
La scheda
La crescita dell'interesse nei confronti della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è riconducibile al cambiamento culturale connesso al fenomeno della globalizzazione e alle trasformazioni che essa ha apportato nel ruolo dell'impresa nella società. Si è fatta strada l'idea che l'impresa abbia precisi obblighi nei confronti della società e si è avvertita la necessità che l'azienda renda conto delle sue responsabilità attraverso nuovi strumenti. A partire dagli anni Ottanta, numerose organizzazioni non governative hanno iniziato a mobilitarsi attorno a temi connessi alla RSI quali il lavoro minorile, i diritti dei lavoratori, il commercio equo solidale e la tutela ambientale. L'Unione Europea ha mostrato una particolare attenzione al tema del comportamento sociale delle imprese, ma la prospettiva europea appare orientata a vedere la responsabilità sociale come una scelta volontaria per le imprese e non come un'opzione vincolante.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Meno beneficenza più diritti, per la responsabilità delle imprese
La Campagna "Meno beneficenza più diritti" vuole promuovere regole, a livello italiano e a livello europeo, che inducano le imprese ad adottare comportamenti socialmente responsabili in t...
Italia: premiate le imprese che rispettano l'ambiente
Sono stati consegnati a Milano gli "Ecohitech Award 2003", il premio promosso da Consorzio Ecoquali'It, Wwf Italia e Regione Lombardia per le imprese che risparmiano energia e rispettano...
Banca Etica e l'ambiente. Sana (fiera di Bologna) 11-14 settembre
Banca Popolare Etica partecipa a Sana 15° Salone internazionale del Naturale, Alimentazione, Salute e Ambiente. La fiera, che si terrà a Bologna dall'11 al 14 settembre, vedrà la presenza di Banca...
Modello partecipativo aziendale, l'esperienza di Whirpool
Il Centro di Orientamento Sociale fondato da Aldo Capitini, analizza i rapporti fra impresa e lavoro nel sistema capitalistico partendo da un articolo sulla Whirpoll. "La conquista di migliori...
India: la Coca Cola regala fertilizzante tossico
L'impianto della Coca Cola di Plachimada, nella regione di Kerala in India, già al centro di proteste da parte della popolazione locale per la sottrazione delle risorse d'acqua utilizzata per le co...
Italia: meno beneficenza e più diritti nella responsabilità d'impresa
Mentre si aprono a Varese i lavori del Consiglio dei ministri europei del Lavoro, un cartello di associazioni italiane, tra le quali Unimondo, promuove una campagna che vincoli le aziende europee o...
Responsabilità sociale d'impresa: meno beneficenza, più diritti
Un cartello di organizzazioni al livello italiano propone una campagna sulla responsabilità sociale d'impresa, ovvero il riconoscimento da parte di chi opera nei paesi in via di sviluppo di standar...
La BEI non finanzi il devastante progetto delle dighe in Islanda
I gruppi ambientalisti e le Ong che chiedono una riforma della Banca europea per gli investimenti (BEI), tra cui anche la Campagna per la riforma della Banca mondiale, hanno inviato una lettera al...
MAG: venticinque anni per l'impresa sociale
Il 26 giugno, all'Arsenale di Verona il primo consorzio italiano che ha finanziato progetti del Terzo Settore presenta "Lavorare, esserci, raccontarlo" un libro che racconta l'esperienza...
Per un'impresa di un'economia diversa
La campagna Sbilanciamoci lancia un appello dal titolo "L'impresa di un'economia diversa" che lancia l'iniziativa che si terrà a Bagnoli dal 5 al 7 settembre in contrapposizione al worksh...