Italia: imprese responsabili certificate dalle Ong

Stampa

Promuovere uno standard di azienda socialmente responsabile, prendendo come fondamentale riferimento la proposta di Norme sui diritti umani per le imprese, pubblicate nel 2003 dalla sottocommissione per i diritti umani delle Nazioni Unite.

È con questo scopo che ActionAid International, Amnesty International, Arci, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Mani Tese, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino e Ucodep hanno fondato l'associazione "Valore Sociale".

Valore Sociale si propone come punto di riferimento per le aziende che intendono avviare un percorso di certificazione, che garantisca l'adeguamento ai più elevati standard in materia di tutela dei diritti umani e dell'ambiente.

Alla presidenza di Valore Sociale è stata nominata Fosca Nomis, che è anche vicepresidente della Sezione italiana di Amnesty International.

Secondo Nomis, "l'iniziativa non va considerata esclusivamente come la creazione di un codice di condotta o uno schema di certificazione che tenga conto di elementi spesso trascurati da altri sistemi di regolamentazione. Valore Sociale, infatti, si fonda su principi meno restrittivi rispetto al concetto di RSI attualmente in uso.

"Vogliamo promuovere una cultura della responsabilità sociale d'impresa fondata su politiche e strumenti di sostenibilità economica, sociale e ambientale, coerenti con i principi e i valori della società civile italiana e internazionale e dell'economia etica" - riporta il Comunicato.

Fonte: Rsi news

Ultime su questo tema

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’obiezione di coscienza professionale all’industria bellica

23 Dicembre 2022
Una reale comprensione della nonviolenza ci consentirà di comprendere la natura profondamente sovversiva che la connota; infatti è il movimento per la pace che si fa portavoce della nonviolenza e h...

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica