Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Orti in città: la nuova arma dei romani contro degrado e cemento

19 Novembre 2014
“La zappa, il tridente, il rastrello ... e la terra che spesso t'infanga” cantava Rino Gaetano. Chi l'avrebbe mai detto che oggi quegli strumenti sarebbero tornati di moda perfino nelle metropoli?...

Nel piatto mettiamo… i pomodori

13 Novembre 2014
Inizia dal lato oscuro del pomodoro il calendario di proposte del Festival di Cinema, Cibo e Videodiversità. (Anna Molinari)

La strategia 2020 per la povertà: qual è l’anello mancante?

29 Settembre 2014
L’Europa non riesce a uscire dalla crisi economica. Una situazione che incide sulla povertà generale. Le proposte del Parlamento Europeo. (Valentina Pavarotti)

Lavoro? Roba da matti

12 Settembre 2014
I matti di cui ci occupiamo oggi sono persone reali, che grazie ad una innovativa esperienza denominata “Matti a Cottimo” hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro. (Fab...

Schiavi del passato, schiavi di oggi

23 Agosto 2014
Oggi è la Giornata internazionale per la commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione, un’occasione di riflessione tanto sul passato quanto sul presente (Miriam Rossi)

Giovani, promettenti e disoccupati: il PE corre ai ripari

13 Agosto 2014
Il 17 luglio scorso il Parlamento Europeo ha chiesto nuove misure contro la disoccupazione giovanile. Ieri si è festeggiato il world youth day, ma in Europa i giovani non sorridono (Valentina Pa...

Gamberi e scampi = violazioni dei diritti umani, schiavismo e disastri ambientali

10 Agosto 2014
In fatto di gamberi e scampi non esiste una scelta sostenibile. Dietro questi crostacei si celano quasi sempre violazioni dei diritti umani e disastri ambientali. (Alessandro Graziadei)

Quando la strada è social

25 Giugno 2014
Comunità che si aggregano attorno a nuovi centri per condividere idee propulsive e collettive. (Anna Molinari)

Donne, lavoro e discriminazione: una battaglia che non si arresta

23 Giugno 2014
Lo sviluppo dell’Italia passa attraverso un maggiore ruolo delle donne in tutti i campi. Dati e sondaggi però non sono certo incoraggianti (Anna Toro)

2014: Terzo settore = Terzo mondo. E domani?

17 Giugno 2014
In maggio il governo ha presentato le linee guida per la riforma del terzo settore. Il dibattito è incominciato anche tra le associazioni, aspettando qualcosa di concreto. (Fabio Pizzi)

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile