Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bioedilizia ed etica, la soluzione all’Italia che si sbriciola

30 Agosto 2016
E’ risaputo che siamo paese di terremoti, che siamo un paese a rischio idrogeologico. Le scosse in centro Italia reppresentano un’altra di una lunga serie di tragedie. Ebbene, bioedilizia ed etica...

#RefettoRìo: l’equazione semplice

04 Agosto 2016
Massimo Bottura e David Hertz durante le olimpiadi serviranno 19 mila pasti recuperando 12 tonnellate di scarti. (Alessandro Graziadei)

A piedi per il mondo

30 Luglio 2016
Un giro del mondo senza aereo e con il diabete. (Anna Molinari)

L’Unione europea dopo lo shock della Brexit

13 Luglio 2016
Metabolizzata la vittoria del “leave” al referendum britannico sulla permanenza nell’Unione, l’Europa si interroga sul proprio futuro. (Omar Bellicini)   

Socialdemocrazia europea addio?

18 Giugno 2016
Spagna, Grecia, Francia, Germania: la crisi, conclamata o prossima, dei partiti socialdemocratici europei sembra irreversibile. Finiranno tutti come il Pasok? (Lorenzo Piccoli)

Nel mondo ci sono ancora 48 milioni di schiavi!

17 Giugno 2016
Ad oggi sono ancora 48,5 milioni le persone che vivono in stato di schiavitù o sono vittime del traffico di esseri umani. (Alessandro Graziadei)

Tu lo sai chi ti fa le scarpe?

11 Giugno 2016
In Cina nel solo 2014 sono state realizzate oltre 15,7 miliardi di paia di scarpe. Da chi e come? (Alessandro Graziadei)

La Grecia e i suoi salvagente!

20 Maggio 2016
In Grecia precipita il reddito pro-capite e aumenta la povertà infantile, ma c’è chi “tiene a galla” migranti e isolani riutilizzando i salvagente. (Alessandro Graziadei)

L’Earth Overshoot Day e l’usura della Terra

18 Maggio 2016
Il prossimo 8 agosto avremo finito tutte le risorse che il nostro pianeta può rinnovare in un anno. E poi? (Alessandro Graziadei)

Regno Unito e Europa: la storia passa attraverso i referendum

03 Maggio 2016
Il referendum sulla “Brexit”: una scadenza fondamentale per l’Europa. La storia dei rapporti UK-UE è utile per capire il presente. E si scoprirà che in Groenlandia… (Lorenzo Piccoli)

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile