Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Talento, impegno e malinconia: se le seconde generazioni spariscono

17 Dicembre 2013
In dieci anni sono nati in Italia mezzo milione di bambini “stranieri”. Verso le seconde generazioni di migranti il nostro Paese sembra cieco (Anna Toro).

Grecia-Albania, solo ritorno

21 Novembre 2013
Dallo scoppio della crisi economica in Grecia, sono circa 200mila i migranti albanesi che hanno deciso di tornare in patria. Una scelta difficile e spesso traumatica per i più giovani, che spesso “...

Dall’Arabia Saudita al Kenya espulsioni di massa di migranti e profughi

14 Novembre 2013
Drammatiche notizie per gli immigrati in Arabia Saudita e in Kenya. Nel Paese arabo sono 4 milioni i lavoratori che dovrebbero andarsene, mentre nel Paese africano sono i profughi somali a dover es...

Lavoro minorile: una piaga che continua

30 Ottobre 2013
L’obiettivo di eliminare le peggiori forme di lavoro dei bambini entro il 2016 non sarà raggiunto. Lo afferma, a Brasilia, L’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) nella terza Conferenza mo...

“Lavoro tossico”: in Tanzania cresce la piaga dei bambini minatori

06 Settembre 2013
Come nelle solfare siciliane del XXIX secolo raccontate magistralmente da Pirandello, le miniere sono oggi uno dei luoghi in cui bambini e ragazzi vengono sfruttati con più crudeltà. In Tanzania so...

Acli: il lavoro al centro dell’azione sociale

23 Agosto 2013
Pochi giorni fa la Direzione nazionale della Acli ha presentato un documento, chiarissimo fin dal titolo “Provvedimenti sull’occupazione, osare di più”. Le Associazioni Cristiane dei Lavoratori ins...

Grandi eventi, piccoli diritti: non generalizzare i contratti dell’Expo

13 Agosto 2013
Expo 2015 potrebbe essere la palestra concreta dove esercitare una politica del lavoro basata ancora sulla deregolamentazione: su questa linea infatti si colloca l’intesa tra i sindacati e Expo 201...

Due ore e un sorriso. Oggi metto in Banca i miei risparmi

27 Luglio 2013
Tempo. Lo nominiamo spesso, a volte a sproposito, a volte ne vorremmo di meno, a volte proprio non ci basta, certo è che quello che abbiamo a disposizione raramente riusciamo a viverlo al meglio. E...

Lavoro? Non ce NEET

26 Luglio 2013
L’Italia continua ad avere una posizione predominante nella classifica negativa d’Europa per quanto riguarda le problematiche collegate al lavoro. Disoccupazione e precariato aumentano, ritardando...

Verso Mosca, in autobus con le badanti

20 Luglio 2013
Con questo articolo comincia un lungo reportage con cui Francesca Bottari ci accompagnerà nel suo viaggio in Oriente con i mezzi pubblici. Da Trento a Mosca in pullman, poi la Transiberiana fino al...

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile