Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rosarno: dove nasce la rivolta. Memoria corta e filiera mafiosa

10 Gennaio 2010
Gli africani sono l’ultimo anello di un sistema malato, una filiera mafiosa in cui i criminali impongono il proprio basso prezzo. A questo si aggiunge una violenza endemica fatta di ragazzini ucci...

Rosarno: condanna delle violenze, migranti in condizioni da 'emergenza sociale'

09 Gennaio 2010
"Le proteste di ieri hanno sconvolto tutti per le modalità con cui sono state condotte e, pur non giustificando nessuna azione violenta, erano solo questione di tempo. Non si possono far viver...

Rimesse dei migranti: dall'Italia 6,4 miliardi di euro, un sito per confrontare i costi

11 Novembre 2009
Dall'Italia nel 2008 sono stati inviati circa 6,4 miliardi di euro dai lavoratori immigrati ai Paesi d'origine. E nei primi sei mesi del 2009 sono già stati inviati circa 3,2 miliardi di euro. E' u...

UNDP: l'immigrazione migliora le economie, maggiori i benefici dei costi

07 Ottobre 2009
"La migrazione può migliorare lo sviluppo umano per le persone migranti, per le comunità di accoglienza e per quelle di partenza". Lo afferma il rapporto "Superare le barriere"...

Giornata mondiale contro il razzismo: ILO denuncia la 'crescente incidenza' in Italia

21 Marzo 2009
Alla vigilia della 'Giornata mondiale per l'eliminazione della discriminazione razziale' un rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha denunciato come "crescente l’...

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile