www.unimondo.org/Guide/Economia/Lavoro
Lavoro
La scheda
Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Schiavitù, le donne dicono basta
La tratta delle persone è una piaga diffusa. A Città del Messico la V Conferenza dell’Unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche dell’America latina dedicata al tema. (Giulia Cerq...
Neet, la generazione immobile
Non studiano, non lavorano, non ricercano un’occupazione. Sono quasi un giovane italiano su 4 di un’età compresa tra i 15 e i 29 anni. Sono i Neet. Ma non sono marziani né sfaccendati. Sono persone...
Donne italiane, lavoro e il welfare che non c’è
Mentre l’Europa annaspa per uscire dalla “crisi” economica e finanziaria, diventata poi crisi del debito, ad essere impattati dall’aumento della povertà e della disoccupazione che ne sono seguite s...
Generazione di sfruttati “made in China”: il lato oscuro degli smartphone
Smartphone, tablet, pc sono ormai entrati a far parte della nostra vita quotidiana, oggetti sempre più pratici e ricchi di funzioni, di cui molti di noi non possono più fare a meno. Peccato che, di...
Africa sempre più social e tech: è Silicon Savana
L’Africa che non ti aspetti ha il volto di contadini con in mano un telefonino per avere su sms il prezzo all’ingrosso dei cereali, oppure presenta la skyline di Nairobi dove fioriscono le startup...
Il Far West cinese nel continente nero
La “Cinafrica”, ossia la conquista cinese del continente nero, è una realtà. Dal 2006 sono centinaia di migliaia i cinesi partiti per costruire, produrre e investire in Africa in cambio di vantaggi...
Disoccupazione: malissimo il 2012, forse peggio il 2013
Sembra non avere mai fine il collasso dell’occupazione in Italia. Il 2012 si chiude con una serie incredibile di dati allarmanti e il 2013 sarà forse peggiore. Su base trimestrale (ottobre-dicembre...
Dal sovraffollamento al lavoro: dietro le sbarre i problemi di sempre
È stato un anno difficile, il 2012, per le carceri italiane. Il sovraffollamento che tocca livelli record in Europa, i fondi per il lavoro dei detenuti che non ci sono, il ddl sulle misure alternat...
Rapporto Censis 2012: l’Italia che sopravvive
Dal 1967 la Fondazione Censis pubblica il Rapporto sulla situazione sociale del Paese. A conti fatti, il 2012 è stato per tanti italiani un anno dal sapore amaro, un tempo in cui arrabattarsi per g...
Lavoro: CGIL, serve piano straordinario per l'occupazione
Mentre crescono la preoccupazione e l’indignazione per la vicenda Fiat – operai di Pomigliano e per la visione del lavoro che dimostra di avere Marchionne, i dati dell’occupazione in Italia sono sc...