Lavoro

La scheda

Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Australia, nuova meta dell’emigrazione europea

19 Luglio 2013
L’Australia teme l’immigrazione asiatica, ma incentiva quella occidentale, specie europea. Negli ultimi anni le richieste di visto di lavoro avanzate da giovani italiani sono più che raddoppiate: i...

Perché i diritti dei disabili sono diritti di tutti

12 Luglio 2013
In Italia, Il mercato del lavoro per i disabili è sempre in crisi. La ragione è da individuare soprattutto nella carenza di politiche inclusive e di servizi efficaci da parte dello Stato. Una dispa...

Uffici di (s)collocamento. Oltre la frontiera del lavoro

04 Luglio 2013
La crisi economica non è più un’emergenza e sta diventando un elemento strutturale per molti Paesi. Tornare indietro è un’utopia, le aziende sono sempre meno competitive e per molti si profila l’id...

Vestiti puliti per una moda a misura di essere umano

11 Giugno 2013
Domani si celebra la giornata mondiale contro il lavoro minorile. Negli occhi ci sono ancora le vittime del crollo del Rana Plaza in Bangladesh, la più recente di una serie di quotidiane tragedie c...

Cina, nella “fabbrica del sudore” tra i sogni degli operai

07 Giugno 2013
Il documentario Dreamwork China interroga i giovani dipendenti della Foxconn, la più grande “fabbrica del mondo” di componentistica elettronica. Quotidianità, sogni e speranze della nuova classe op...

Italia. Un paese ricco abitato da poveri

02 Giugno 2013
Al Festival dell’economia di Trento sfilano politici famosi: dal primo ministro Letta alla presidente della Camera Boldrini, da Giuliano Amato a Stefano Rodotà. Forse però sono gli incontri meno af...

Nell’Italia della crisi fioriscono agricoltori e orti fai da te

19 Maggio 2013
Nelle sue uscite pubbliche lo scrittore e alpinista Mauro Corona non smette mai di ricordarlo: “una zappa ci salverà”. E forse mai come adesso la crisi, la voglia di cibo sano e il ritorno alla nat...

Bangladesh: United Colors of Responsibility

11 Maggio 2013
Mercoledì 24 aprile migliaia di operai si sono recati, come sempre, presso una delle tante fabbriche tessili in cui lavoravano nel palazzo Rana Plaza a Dhaka, in Bangladesh nonostante il giorno pri...

Emigrazione al contrario: i portoghesi fuggono in Africa

02 Maggio 2013
La crisi economica sta modificando la direzione degli spostamenti delle persone che cercano di migliorare la loro condizione. Un nuovo tipo di emigrazione interessa l’Italia e molti altri paesi eur...

1 maggio: “Non fate più scommesse con la figlia del droghiere”

01 Maggio 2013
Questo verso di una canzone di De Andrè si riferisce a Margareth Thatcher, soprannominata appunto la “figlia del droghiere”. Thatcher e primo maggio è come mettere insieme il diavolo e l’acqua sant...

Video

MtvExit: Spot contro lo sfruttamento del lavoro minorile